FocusRisparmio | Settembre 2015
Crescita solida: l'Italia mostra i muscoli e fa meglio di Francia e Germania
Crescita solida: l'Italia mostra i muscoli e fa meglio di Francia e Germania
Il manifesto del "nuovo risparmio": alfabetizzazione finanziaria e offerta sempre più diversificata sono le direttrici di sviluppo del settore
I professionisti dell'industria guardano al futuro con un nuovo approccio, in cui finanza e sviluppo diventano un binomio sostenibile ed imprescindibile.
Dall'articolo 47 della Costituzione della Repubblica Italiana lo spunto per guardare al futuro del Paese e trovare nella crisi "un'opportunità per tentare cose che non avreste mai osato prima" (John Fitzgerald Kennedy)
Il risparmio è la grande risorsa del nostro Paese. Senza una strategia di lungo termine si corre il rischio che si trasformi in una risorsa sterile
Tanti i temi trattati nell'ultima edizione dell'evento: dall'educazione al risparmio rivolta ai più giovani al ritorno di fiducia sull'Italia da parte degli investitori esteri. E il Presidente Lombardo afferma: "È arrivato il momento di agire sulla tassazione"
Industria e Governo insieme per favorire l'investimento di lungo termine
L’investimento di lungo periodo favorisce la stabilità del sistema, contribuendo alla crescita e alla nascita di nuovi e più consistenti canali tra risparmio e investimento, tra risparmio ed economia reale
Italia al centro: da quello che l'industria può fare per il sistema nazionale al punto di vista dei gestori italiani ed esteri
Il Salone si conferma un evento di successo che migliora di edizione in edizione e che fa da palcoscenico per i grandi temi dell'industria e dell'attualità. Un segnale davvero importante in una situazione congiunturale come quella che stiamo vivendo