BoE, pausa a sorpresa sui tassi. I gestori vedono tagli nel 2024
Dopo l’inaspettato calo dell’inflazione in agosto, l’istituto sceglie di non agire per la prima volta in quasi due anni. Ma il board è spaccato: cinque contro quattro
Dopo l’inaspettato calo dell’inflazione in agosto, l’istituto sceglie di non agire per la prima volta in quasi due anni. Ma il board è spaccato: cinque contro quattro
Per gli asset manager il costo del denaro impiegherà molto tempo a scendere. Ma non ci saranno correzioni eccessive negli asset di rischio. Opportunità nei bond
Rassegna stampa economico-finanziaria dai principali quotidiani
Secondo un recente report della società di consulenza strategica Oliver Wyman, il settore crescerà tra il 13 e il 18% annuo da qui al 2027. A fare da traino l’aumento della domanda da parte degli investitori retail
Il costo del denaro resta al 5,25%-5,50%, ma il Fomc stima un picco al 5,6% nel 2023. Dimezzati da quattro a due i tagli previsti per il 2024. Raddoppiate le stime sul Pil
La guru dei mercati rileva il provider Uk di fondi passivi tematici attraverso la sua società ARK Invest. Un deal da 25 miliardi di dollari di AuM che le permetterà di vendere anche nell'Ue i suoi prodotti focalizzati sull'high tech
Ipc di agosto ai minimi da 18 mesi, meglio delle attese. Calano i timori per la spirale salari-prezzi. Ma per i gestori un rialzo dei tassi dello 0,25% è l’ipotesi più probabile
Rassegna stampa economico-finanziaria dai principali quotidiani
I dati Refinitiv mostrano afflussi per 334 miliardi di dollari da gennaio a giugno 2023. Oltre 10mila miliardi il patrimonio. A incidere di più sono ancora le azioni, ma i bond si impongono come asset class più venduta. Cresce il peso degli Usa
Dal 14 al 28 novembre la 12ª edizione dell’evento. Calendario ricchissimo: al centro il passaggio a un’economia climaticamente neutra e il superamento dei pregiudizi sugli investimenti Esg