2 min
I dati macro italiani ed esteri e gli appuntamenti economici, finanziari e politici più rilevanti della settimana da lunedì 23 a venerdì 27 novembre.
.
Le attese per le autorizzazioni di vaccini anti-Covid 19 danno ai mercati la speranza di una normalità, mentre nel breve termine pesano le nuove restrizioni di movimento per contrastare la pandemia sia in Europa sia negli Usa. Restrizioni che, secondo alcuni analisti, continueranno a pesare nel breve termine, mentre cure e vaccini dovrebbero impostare la ripresa per la seconda metà del 2021.
Le previsioni sono di una politica monetaria molto allentata e la propensione al rischio viene definita un fattore chiave. Tra gli eventi della settimana che guardano al futuro, una tavola rotonda virtuale organizzata dall’Onu sulla rinascita dell’economia globale per uno sviluppo sostenibile, con la partecipazione della presidente della Bce, Christine Lagarde.
Giorni di festività il lunedì per la Borsa di Tokyo e giovedì per Wall street per il Giorno del ringraziamento, con chiusura anticipata alle 13 per la stessa ragione il venerdì.
Le Borse guarderanno ovviamente anche a una serie di dati macroeconomici in arrivo. Lunedì sono attesi il Pmi manifatturiero e servizi dell’Eurozona e degli Usa di novembre e quello manifatturiero della Germania, con l’indice dei direttori degli acquisti, quest’ultimo anche per la Gran Bretagna.
Martedì 24 novembre l’importante indice Ifo della fiducia degli imprenditori in Germania, insieme al Pil trimestrale, il rapporto sulla fiducia dei consumatori negli Usa e alla previsione sul bilancio britannico.
Mercoledì 25 sarà la volta dei verbali della Fed sull’ultima riunione e degli ordini dei beni durevoli negli Usa e del Pil trimestrale, più le richieste di sussidi di disoccupazione e le vendite di nuove abitazioni, insieme al report della Bce sulla stabilità finanziaria.
Giovedì si avranno dall’Istat i dati sul commercio extra Ue dell’Italia e sul fatturato dei servizi, terzo trimestre e soprattutto i verbali dell’ultima riunione della Bce, quella del 28 e 29 ottobre scorsi. Con le attese dichiarazioni sulla politica monetaria di Francoforte.
Venerdì 27 l’Istat diffonderà i dati sulla fiducia dei consumatori e delle imprese di novembre e quelli sui prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi, sia di ottobre sia del terzo trimestre.
Per l’Italia, in particolare, tra gli appuntamenti si segnalano lunedì l’emissione di Bot, mercoledì 25 lo sciopero negli stabilimenti ArcelorMittal, il 26 un incontro di Federmeccanica coi sindacati per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici.
Lunedì 23 novembre
BERLINO ore 09:30
Germania: diffusione dati su PMI manifatturiero relativi al mese di novembre.
MILANO – online ore 10:00
Forum del Private Banking, con Paolo Lange’ – Presidente, AIPB, On. Gian Paolo Manzella – Sottosegretario, Tommaso Corcos – Presidente, Assogestioni e altri.
BRUXELLES ore 10:00
UE: diffusione dati su PMI manifatturiero e PMI servizi relativi al mese di novembre.
ROMA – Senato Sala Zuccari http:/webtv.senato.it/webtv_live ore 10:00
Presentazione del Secondo Rapporto Censis-Tendercapital sui Buoni Investimenti “La sostenibilita’ al tempo del primato della salute”, con Domenico Arcuri, Commissario Straordinario del Governo Emergenza Covid-19; Pier Paolo Baretta, Sottosegretario Economia; Giuseppe De Rita, Presidente Censis; Moreno Zani, Presidente Tendercapital; Alberto Oliveti, Presidente ADEPP, Alberto Bagnai membro della commissione finanze del Senato.
Martedì 24
BERLINO ore 10:00
Germania: IFO fiducia degli imprenditori relativo al mese di novembre.
MILANO – Online ore 11:30
Banca d’Italia presenta il rapporto ‘L’economia della Lombardia aggiornamento congiunturale’.
Mercoledì 25
MILANO – Online ore 11:00
Per Nomisma presentazione dei dati del Terzo Rapporto sul Mercato Immobiliare 2020 in collaborazione con Intesa Sanpaolo, con Luca Dondi Dall’Orologio, Paolo Molesini e altri.
ROMA – Camera dei Deputati ore 15:00
Audizione Abi in Commissione Finanze sui pagamenti elettronici, con Giovanni Sabatini, Direttore Generale Abi (in videoconferenza).
MILANO – online ore 15:30 Evento digitale “Il futuro e’ il nostro presente” di Gefran multinazionale specializzata nella produzione di componenti per l’automazione e quotata al segmento STAR della Borsa.
NEW YORK ore 20:00
Usa: Fed verbali ultima riunione.
Giovedì 26
ROMA ore 10:00
L’Istat diffonde i dati sul Commercio estero extra Ue, di ottobre 2020.
MILANO – Online ore 10:30
Convegno “Governo dei rischi e ruolo dei vertici aziendali al tempo della pandemia” e presentazione della ricerca annuale Osservatorio sulla diffusione del risk management nelle medie imprese italiane che Cineas realizza con Mediobanca, con Angelo Borrelli, capo del Dipartimento della Protezione Civile, Corrado Passera e altri.
ROMA ore 11:00
L’Istat diffonde i dati sul fatturato dei servizi, terzo trimestre 2020 (senza briefing).
Venerdì 27
ROMA ore 10:00
L’Istat diffonde i dati sulla Fiducia dei consumatori e delle imprese, di novembre 2020
ROMA ore 11:00
L’Istat diffonde i dati sui Prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi, di ottobre terzo trimestre 2020.
MILANO – online ore 16:30
Evento online “AUT OUT” – Convegno di Studi 2020 della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo, con Presidente della Federazione Lombarda delle BCC, Alessandro Azzi, assessore Alessandro Mattinzoli, mons. Mario Delpini e altri (fino al 28/11).
..
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.