Megatrend
Cambiamenti demografici, tecnologici e ambientali: forze strutturali che stanno cambiando l’evoluzione di Paesi, società, economie. Come investire nelle tendenze secolari che guidano la crescita futura
2 min
“Un brand sostenibile e prestigioso è un asset essenziale per un’azienda che vuole generare rendimento, superando le aziende concorrenti e beneficiando di una crescita del capitale sostenibile a lungo termine”. A dirlo è Andrea Argenti, Country Head per l’Italia di Lombard Odier IM, che aggiunge: “Crediamo che nel prossimo futuro la sostenibilità sarà caratterizzata da 5 principali megatrends, quali il cambiamento demografico, la rivoluzione digitale, il cambiamento climatico, la scarsità delle risorse naturali e la crescente disuguaglianza”.
Argenti cita come esempio i marchi del lusso per illustrare come stiano beneficiando del mega trend della “rivoluzione digitale” tramite la quale possono raggiungere consumatori che avevano una minore possibilità di accedere al punto vendita.
Le partnership strategiche come le “e-concession”, cioè gli accordi strutturati tra i rivenditori e i mercati online gestiti da terzi, sono infatti sempre più diffuse e Lombard Odier IM prevede che le grandi tendenze avranno un impatto anche per il settore automobilistico. Si stima che i veicoli elettrici dovrebbero raggiungere il 45% delle vendite annuali entro il 2030. La loro popolarità è in crescita in risposta a questioni sociali come gli elevati livelli di inquinamento nei mercati chiave come la Cina. “Diventa quindi cruciale per gli investitori e il successo delle loro strategie la selezione delle aziende dove investire”, conclude Argenti.