Fund manager in fuga dagli USA di Trump: rotazione storica verso l’Europa
Second la survey di BofA, per i gestori è la fine dell’eccezionalismo americano: la crescita rallenterà. Banche e difesa i titoli preferiti
1 min
Tradizione, storia, qualità ed esclusività: sono queste alcune delle caratteristiche delle azioni heritage, un segmento del lusso che include importanti gruppi europei proprietari di marchi con un posizionamento unico nell’immaginario dei consumatori. Dior, Louis Vuitton, Gucci, Cartier, Hermès, Chanel e Rolex sono solo talune di queste firme, in mano a gruppi europei come Lvmh (prima multinazionale in UE per capitalizzazione e 23esima al mondo), Kering, Richemont. Ma ci sono anche brand italiani importanti quali Ferrari, Brunello Cucinelli e Moncler. Per Gabriella Berglund, branch manager di Comgest Italia, questo settore rappresenta una parte importante dei fondi azionari gestiti con uno stile quality growth. Nel veicolo Growth Europe, all’interno del settore del consumo discrezionale (che ha un’esposizione del 9,2% sul portafoglio), “il comparto luxury rappresenta quasi il 90% della nostra esposizione”, spiega.
📰 Leggi anche “Azionario: è il momento di investire sui massimi“
L’esperta sottolinea che la performance della SGR in azioni europee ha battuto di gran lunga il benchmark di mercato negli ultimi anni, con un forte contributo proprio dai titoli del lusso. Il fascino del settore – argomenta Berglund – discende non solo da caratteristiche finanziarie ma anche dal connotato della riconoscibilità, insieme al valore degli elementi aspirazionali racchiusi dai marchi di questo particolare segmento. “Tipicamente”, prosegue la manager, “si tratta di prodotti che possono essere legati a esperienze specifiche oppure a personaggi iconici” ma anche venir associati a collaborazioni artistiche come quella di Lvmh con Yakoi Kusama. “Sono anche società a forte carica creativa o innovativa”, com’è il caso di Moncler. E spesso con un marcato approccio alla sostenibilità, al modo di Cucinelli. In breve …
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.