Testa a testa tra Mediobanca e Allianz per la rete Deutsche Bank
Un fusione tutta tedesca darebbe vita al terzo gruppo italiano. Meno impattanti le nozze con Piazzetta Cuccia, che però ha diverse carte da giocare. E spunta l’offerta dell’Agricole
2 min
.
Per Euronext il via libera della Commisione Ue all’acquisizione di Refinitiv da parte del London Stock Exchange “migliora ulteriormente – si legge in una nota – la certezza di esecuzione della prevista acquisizione del gruppo Borsa Italiana, soddisfacendo una delle principali condizioni per il completamento dell’operazione”.
Il gruppo francese, in campo insieme a Cdp e Intesa Sanpaolo, ribadisce di prevedere di chiudere l’operazione nella “prima metà” di quest’anno.
“La decisione della Commissione Europea fa seguito all’approvazione dell’operazione da parte degli azionisti di Lse il 3 novembre scorso, del German Federal Cartel Office dell’11 novembre, dell’ok degli azionisti di Euronext il 20 novembre e segue anche l’autorizzazione agli investimenti diretti esteri dell’operazione da parte del Consiglio dei Ministri italiano ricevuta l’11 dicembre”.
“La prevista acquisizione del Borsa Italiana da parte di Euronext è ancora soggetta ad approvazioni regolamentari in diverse giurisdizioni, alla dichiarazione di non obiezione da parte del Collegio dei Regolatori di Euronext, all’approvazione di Euronext come acquirente idoneo da parte della Commissione Europea e all’acquisizione di Refinitiv da parte di Lseg”, viene ricordato infine nella nota.
Di Stefano (Cdp): “Ruolo centrale della Cassa in sviluppo Piazza Affari”
“Oggi si completa un’ulteriore tappa del percorso di acquisizione di Borsa Italiana da parte di Euronext. In questo modo Cdp, attraverso Cdp Equity, sarà presto azionista di Euronext, il principale mercato finanziario e borsa valori nell’Eurozona, per una quota di circa il 7% al pari del partner francese Caisse des Depots”.
Lo sottolinea Pierpaolo Di Stefano, Chief investment officer di Cdp e amministratore delegato di Cdp Equity, in merito al via libera dell’Unione Europea sull’acquisto di Refinitiv da parte del London Stock Exchange.
“Cdp Equity diventerà così investitore strategico e di lungo periodo di Euronext con la finalità di supportarela nascita e lo sviluppo di un mercato unico europeo dei capitali grazie anche all’importante valore aggiunto che Borsa Italiana saprà dare. Inoltre – prosegue Di Stefano – Cdp avrà un ruolo centrale nella definizione del futuro sviluppo di Piazza Affari, sia in termini di strategia e innovazione del mercato mobiliare in un’ottica di supporto allo sviluppo delle impresese dell’economia nazionale,sia di sviluppo pan-europeo della piattaforma Mts, nonché delle attività post trading del gruppo e del programma Elite”.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.