Private market, bond e gestione attiva: i family office rivoluzionano l’asset allocation
Per l’Ubs Global Family Office Report 2023, tensioni geopolitiche, tassi e inflazione stanno causando nei portafogli “il più grande cambiamento mai registrato”
2 min
Il governo torna a bussare alle tasche dei risparmiatori con un altro titolo di Stato pensato ad hoc. Forte della rinata passione degli italiani per i bond governativi, il Mef è infatti pronto a lanciare il nuovissimo Btp Valore, il primo di una neonata famiglia di strumenti a reddito fisso dedicata solo al segmento retail. Il debutto è in programma tra un mese, dal 5 al 9 giugno, ma il Tesoro ha già anticipato alcune caratteristiche del buono. E quello che emerge è un’offerta resa ancora più appetibile: durata di quattro anni, premio fedeltà, cedole periodiche a tassi prefissati crescenti e, come novità assoluta, nessuna commissione.
Visto il successo del Btp Italia, la cui ultima emissione risale ad appena due mesi fa e che ha raccolto 8,5 miliardi di euro, il governo aveva da tempo incaricato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti di mettere a punto un nuovo strumento di raccolta. L’obiettivo prioritario è quello di sedurre i risparmiatori, che hanno continuato ad accantonare denaro in questi anni senza però fidarsi a investirlo. Un’esigenza fattasi sempre più pressante, specie considerato i 400 miliardi che l’esecutivo Meloni deve raccogliere sul mercato nel 2023 fra rifinanziamento dei titoli in scadenza e emissione di nuovi bond. Con un debito che a febbraio ha toccato quota 2.772 miliardi.
Per sapere se il piano messo a punto dal Tesoro è efficace bisognerà aspettare le ore 13.00 di venerdì 9 giugno. Nel frattempo, l’attenzione resta puntata sulle caratteristiche del Btp Valore. Il 1° giugno verranno infatti comunicati i tassi prefissati e crescenti nel tempo in base ai quali saranno calcolate le cedole periodiche. Fisso invece il premio fedeltà, come avviene già per il Btp Italia.
Il Mef ha anche semplificato l’accesso al titolo. Il Btp Valore potrà essere acquistato esclusivamente dai risparmiatori retail senza commissioni, a partire da un minimo investimento di mille euro e avendo sempre la certezza di veder sottoscritto l’ammontare richiesto. Non ci saranno, infatti, né limitazioni né ripartizioni. Per l’acquisto, come al solito, basterà recarsi in banca o all’ufficio posto in cui si detiene un conto titoli. Concesso anche l’utilizzo del proprio conto online.
Infine, anche per questo bond si applica sul rendimento la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l’esenzione dalle imposte di successione, su cedole e premio fedeltà. Così come sarà possibile per i sottoscrittori cedere interamente o in parte il titolo prima della scadenza, rinunciando al premio fedeltà. Il collocamento avrà luogo sulla piattaforma Mot per il tramite delle due banche dealers, Intesa Sanpaolo e Unicredit.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.