#SdR17 | Incoronati i “re” dei contenuti
Il Salone del Risparmio annuncia i vincitori di Content is King 2017
4 min
Un Salone del Risparmio all’insegna della qualità. A decretare il successo dell’edizione 2018 dell’evento organizzato da Assogestioni sono i suoi circa 15.000 visitatori che nel 96% dei casi esprimono un giudizio positivo sul Salone, come evidenziato dalle rilevazioni commissionate agli istituti di ricerca GfK e Demia.
Il grande motore dell’evento? I contenuti. La quasi totalità degli intervistati (96%), infatti, giudica molto positiva o positiva la propria partecipazione a conferenze e seminari. Si tratta di una valutazione che arriva da una platea di professionisti del settore, sempre più esigente per lo sviluppo delle proprie competenze e alla ricerca di continue evoluzioni.
Il contenuto è Re, e fa da traino alla partecipazione al Salone. Per rispondere efficacemente alla domanda di incontri e corsi di formazione di qualità che arriva dai partecipanti, Assogestioni ha ideato e realizzato, in collaborazione con GfK, il primo sistema di misurazione e premiazione della qualità delle conferenze: Content is King.
IL CONCORSO
Il contest, giunto alla sua seconda edizione, è rivolto a tutte le società organizzatrici di almeno una conferenza al Salone per mettere in sana competizione le aziende allo scopo di incrementare la qualità complessiva dei contenuti dell’evento. Quest’anno le adesioni all’iniziativa sono state superiori rispetto al 2017 raggiungendo le 39 conferenze iscritte, più della metà di tutte le conferenze ammesse dal regolamento. A decretare i vincitori il Conference Performance Index (CPIx), uno score sintetico in grado di sintetizzare elementi quantitativi e valutazioni qualitative dei partecipanti (per esempio, la valutazione generale dei contenuti, l’utilità per il proprio lavoro, …) per individuare le conferenze con il punteggio più alto.
“Siamo molto soddisfatti dell’effetto che la competizione ha provocato – commenta Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni – vediamo, infatti, un marcato innalzamento della qualità dei contenuti e un crescente impegno da parte delle aziende nella costruzione e nella promozione delle loro conferenze. Content Is King – spiega Galli – è una delle iniziative messe in campo dal Salone del Risparmio per offrire ai professionisti un programma di conferenze ad alto valore aggiunto che siano utili allo sviluppo del proprio capitale umano. Con questo progetto – conclude – il Salone del Risparmio conferma l’impegno per rispondere concretamente ai bisogni formativi e informativi dei partecipanti alla manifestazione”.
Content is King, infatti, è anche un’opportunità per le società di ricevere dei feedback preziosi sulla propria conferenza. Grazie ai 2.400 questionari raccolti le aziende hanno a disposizione uno strumento utile per cogliere aspetti funzionali a migliorare l’organizzazione delle proprie conferenze.
“L’edizione 2018 di Content is King, dopo l’ottimo riscontro registrato nel 2017, ha accolto alcune modifiche mutuate dai suggerimenti e dalle osservazioni delle società che hanno partecipato al contest l’anno scorso – spiega Stefano Pironi, Senior Product Manager MOI di GfK – La nuova formula per il calcolo del CPIx consente di bilanciare ancora di più i fattori che concorrono a calcolare il punteggio finale di ogni conferenza in gara. Per GfK l’aspetto più importante è fornire a tutti i soggetti coinvolti gli strumenti conoscitivi in grado di massimizzare l’efficacia delle scelte delle aziende. La nuova formula su cui abbiamo lavorato insieme ad Assogestioni va proprio in questa direzione”.
L’efficacia della promozione, la bravura dei relatori, l’utilità per i partecipanti o la loro soddisfazione per gli argomenti trattati sono elementi che, se correttamente interpretati, possono fare la differenza e aiutare ad organizzare incontri sempre più efficaci.
LE CONFERENZE PREMIATE
La classifica della seconda edizione di Content is King vede sul podio le seguenti conferenze del Salone del Risparmio 2018:
1° classificato
Il nuovo ritmo della globalizzazione – a cura di INVESCO AM
2° classificato
Come costruire portafogli solidi e diversificati nel contesto attuale? – a cura di M&G INVESTMENTS
3° classificato
10 temi per investire – a cura di J.P. MORGAN AM
“Questo importante riconoscimento premia l’impegno profuso dal nostro team italiano nell’organizzare una conferenza ad alta qualità di contenuti, ben comunicata e promossa a latere del Salone del Risparmio – commenta Sergio Trezzi, Managing Director, Head of Retail Distribution Europe (ex UK), Middle East and Latin America di Invesco, prima assoluta in graduatoria. “Queste iniziative sono molto preziose perché consentono di generare argomenti di valore in grado di aiutare e sostenere i partecipanti nelle loro scelte di investimento, favorendo altresì una crescita culturale del risparmio gestito presso i risparmiatori e gli studenti.”
Soddisfazione anche in casa M&G Investments, seconda classificata. “Siamo orgogliosi di ricevere anche quest’anno un riconoscimento che premia la qualità dei nostri contenuti. Come in passato, abbiamo puntato sulla qualità per offrire al pubblico del Salone un approfondimento sui mercati interessante e originale – dichiara il Country Head Italy and Greece, Matteo Astolfi. “Poter contare su un relatore di grande professionalità come Juan Nevado, gestore Multi Asset con 30 anni di esperienza, ha rappresentato senza dubbio un elemento fondamentale nella riuscita della nostra conferenza. Da sempre M&G si rivolge agli investitori professionali con approfondimenti e incontri di informazione dedicati, coinvolgendo i propri gestori ed esperti internazionali. L’obiettivo è quello di promuovere, accanto ai servizi, una cultura finanziaria diffusa e di valore. In questo senso, l’iniziativa “Content is King” di Assogestioni ci sembra un’occasione perfetta per condividere con il pubblico del Salone la nostra storica expertise nel campo degli investimenti”.
Per Lorenzo Alfieri, Country Head per l’Italia di J.P. Morgan AM, sul terzo gradino del podio, si tratta di “un risultato molto importante, perché testimonia ancora una volta l’impegno che J.P. Morgan Asset Management pone costantemente nel promuovere un’educazione finanziaria di qualità. Da anni siamo in prima linea in questo ambito – ricorda Alfieri – sia attraverso progetti sviluppati in house che attraverso partnership con le principali istituzioni del settore, e continueremo a farlo anche in futuro perché crediamo fermamente nell’importanza della formazione e in una sua sempre più ampia diffusione”.
Premiati anche i vincitori dei percorsi tematici del Salone: