Nel primo trimestre 2023 ricavi e utili del colosso Usa giù del 10% e del 18%. Ma la masse gestite salgono a 9 mila miliardi: merito di una raccolta cresciuta fino a 110 miliardi grazie alla bufera sul credito
Larry Fink, ceo di BlackRock
La crisi bancaria ha messo il turbo alla raccolta di BlackRock. Il colosso dei fondi americano, primo gestore patrimoniale al mondo, ha chiuso il primo trimestre 2023 con utili e ricavi in calo ma con un aumento delle masse in gestione proprio grazie ai risparmiatori fuggiti dalle banche regionali statunitensi per riparare verso porti ritenuti più sicuri. Un risultato che ha portato il fondatore e ceo della società, Larry Fink, a sottolineare come la tempesta scoppiata nell’industria del credito si stia trasformando in un’occasione per il mercato dei capitali.
L’asset manager americano ha archiviato i primi tre mesi del 2023 con profitti netti per 1,2 miliardi di dollari, in calo del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’utile per azione è sceso a 7,93 dollari, facendo meglio dei 7,71 attesi dagli analisti. I ricavi sono scesi del 10% a 4,2 miliardi, poco sotto il consensus di 4,25 miliardi, mentre il risultato operativo che si è attestato a 1,4 miliardi (-18%). Un risultato figlio soprattutto dell’andamento dei mercati e delle minori commissioni da performance.
Gli asset under management si sono invece attestati sopra i 9 miliardi di dollari, in calo del 5% su base annua ma in aumento del 5,8% a livello tendenziale. Merito della raccolta, che nei tre mesi è stata di 110 miliardi di dollari, contro gli 86,3 dello stesso periodo del 2022. Di questi, 68,2 miliardi arrivano dalla gestione attiva, 34,4 miliardi da indici e Etf e 7,6 miliardi dal cash management. Nel dettaglio, l’equity ha registrato deflussi per 6,8 miliardi, mentre fixed income, multi-asset e alternatives hanno riportato flussi positivi rispettivamente per 53,9 miliardi, 53,7 miliardi e 1,9 miliardi.
“Credo che l’attuale crisi di fiducia nel settore bancario regionale accelererà ulteriormente la crescita dei mercati dei capitali e che BlackRock avrà un ruolo centrale”, ha detto Fink commentando la trimestrale. “Nel corso della nostra storia, i momenti di crisi sono stati punti di svolta. Ne siamo sempre emersi più forti, più differenziati e più profondamente connessi ai clienti. Continueremo a servire le esigenze dei clienti e a sfruttare le opportunità per offrire una crescita a lungo termine per i nostri clienti, azionisti e dipendenti”, ha aggiunto. Per poi concludere: “BlackRock sta aiutando gli investitori a sfruttare le opportunità che si presentano durante questo periodo di transizione, generando 110 miliardi di dollari di afflussi netti totali e una crescita organica delle commissioni nel primo trimestre”.
Sviluppo di asset class e regolamentazione spingono il mercato dei fondi alternativi di lungo termine europei verso i 100 miliardi di euro entro il 2027. Giorgi (BlackRock): “Puntiamo in modo deciso su questo strumento. Ora possiamo davvero parlare di democratizzazione dei mercati private”
Nell’ultima puntata di R-Evolution, la redazione di FocusRisparmio ha analizzato, assieme agli esperti di Amundi Sgr, BlackRock, Lombard Odier IM e Invesco, tutte le convinzioni legate all’investimento tematico e ai megatrend appurando che qualcosa è cambiato negli ultimi anni
Grazie al nuovo regolamento Ue, per i fondi europei a lungo termine si prospetta un boom. E gli asset manager si stanno attrezzando: solo a marzo tre soluzioni dal colosso Usa e dal collega britannico
Per il colosso Usa la nuova normativa spingerà questi veicoli, il cui mercato supererà i 100 miliardi nel 2027. Ecco 6 lezioni per usarli nei portafogli dei clienti
Per il colosso Usa, il reshoring dei posti di lavoro continuerà, mentre la guerra in Ucraina ha accelerato la svolta energetica. Da tenere d’occhio anche il trend del fintech e della cybersecurity
Recessione certa in Europa e molto probabile negli Usa, secondo le analisi del colosso dell’asset management. “Per capire banche centrali e mercati, ed evitare eccessi di ottimismo, è necessario ragionare alla luce della perdita della tendenza deflazionistica dell’economia”, avverte Bruno Rovelli, chief investment strategist di BlackRock Italia
Giorgi (BlackRock): “Esistono alcuni trend sostenibili che, anche se non possono essere definiti come vere e proprie fonti di diversificazione, aiutano il portafoglio ad avere buone performance contro la volatilità”
Mr BlackRock registra ottimismo sull’Italia, ma aspetta il nuovo governo. E ci suggerisce di diventare il “motore dell’energia solare”. “Abbiamo enormi bacini di capitale dei nostri investitori a lungo termine da co-investire”
Più investimenti privati, liquidità e reddito fisso per diversificare. Fattori Esg protagonisti, mentre si inizia a guardare agli Etf obbligazionari. L’indagine BlackRock
Iscriviti per ricevere gratis il magazine FocusRisparmio