Fondi pensione, Bff: “Nel 2023 Italia in ripresa”
Gennaio chiude con rendimenti in crescita per tutti i comparti. Complessivamente, i negoziali hanno guadagnato il 2,1% e gli aperti il 2,7%. In testa le linee azionarie
3 min
Se c’è un mese difficile in Borsa, le statistiche non hanno dubbi: settembre. E il 2022 non ha fatto eccezione, anzi. Tra l’inflazione inaspettatamente ancorata a livelli record e le banche centrali di conseguenza sempre più convintamente hawikish, lo scorso mese è stato particolarmente difficile per i mercati, sia azionari che obbligazionari. Con inevitabili ripercussioni sulle performance dei fondi pensione italiani.
Stando alla consueta analisi mensile targata Bff, a risentirne sono stati sia i fondi negoziali, che hanno perso il 3,1%, sia quelli aperti che hanno visto i rendimenti arretrare del 3,5%.
La colpa, come si diceva, è soprattutto dell’impennata dell’inflazione registrata nel corso di tutto il 2022. La fiammata dei prezzi è infatti alla base delle performace negative registrate dai fondi pensione italiani nei primi 9 mesi dell’anno. Le perdite hanno superato il 10% sia tra i negoziali (-10,2%) che tra gli aperti (-12,2%).
Ad accusare i cali più consistenti sono ancora una volta i comparti azionari, che segnano una contrazione del 16,6% per i negoziali e del 15,5% per gli aperti. Le linee che invece in questi otto mesi hanno tenuto meglio sono state quelle monetarie (-1,9% i Fpn e -2,0% i Fpa), comunque in flessione a causa della forte salita dei tassi a breve.
Non cambia però il bilancio di lungo periodo, che si conferma ampiamente positivo. Allargando infatti l’analisi agli ultimi dieci anni, gli azionari, con il +5,9% dei negoziali e il +4,4% degli aperti, hanno trainato al rialzo i fondi pensione italiani. Con performance che si attestano a +2,6% per gli Fpn e +1,9% per gli Fpa. Più contenuta, invece, la crescita dei monetari, con i negoziali che salgono dello +0,3% e gli aperti sostanzialmente fermi.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.