1 min
Negli ultimi anni, la finanza sostenibile ha giocato un ruolo chiave nell’ambito delle relazioni economiche e degli investimenti. Questo approccio tiene conto sia degli aspetti economici e finanziari che di quelli ambientali e sociali
La sua diffusione al di fuori del settore finanziario ha portato la finanza sostenibile a essere oggetto di discussione oltre il suo ambito tradizionale. Questo è causato dal forte interesse suscitato nella società civile per via di urgenti sfide globali quali il cambiamento climatico, la disuguaglianza sociale e l’esaurimento delle risorse naturali. Tuttavia, nonostante il crescente aumento di popolarità, la finanza sostenibile sta affrontando critiche, specialmente riguardo ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). In questo contesto, a gennaio 2023 il Forum per la Finanza Sostenibile ha avviato un gruppo di lavoro con i propri Soci per analizzare i dati e trovare una risposta alle problematiche evidenziate. Dalle attività del gruppo è scaturito il position paper “La Finanza sostenibile oltre i pregiudizi”.
📰 Leggi anche “Cop28, i punti chiave dell’accordo e le conseguenze per gli investitori“
Obiettivo integrazione
Il Forum per la Finanza Sostenibile si propone tramite questo documento di esaminare alcuni dei principali argomenti avversi, offrendo un’analisi basata sul quadro di riferimento europeo per sfatare tali addebiti e mettere in evidenza i benefici concreti offerti dalla finanza sostenibile. Il lavoro è stato condotto utilizzando fonti affidabili e imparziali, non condizionate da lobby o opinioni ideologiche e politiche.
È essenziale sottolineare che perseguire l’obiettivo di una finanza sostenibile non implica un allontanamento dai principi del libero mercato, ma enfatizza la necessità di integrare la sostenibilità nelle decisioni finanziarie, promuovere un approccio olistico per gli investimenti e contribuire al benessere complessivo delle generazioni presenti e future. In particolare, esaminiamo le affermazioni sul greenwashing, la mancanza di standardizzazione e la relazione tra performance finanziaria e sostenibilità. Attraverso un’analisi basata su prove concrete, dimostriamo …

Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.