5 min
FR|Vision continua ad accrescere la propria offerta. Il paniere di contenuti si fa più ricco, con l’obiettivo di informare in modo continuativo ed esaustivo la community di circa 21.000 spettatori unici, di cui 12.000 registrati al portale
In poco più di un anno dal lancio, FR|Vision, la piattaforma di broadcasting ideata da Assogestioni e rivolta ai professionisti del risparmio gestito, si posiziona ai vertici tra i canali di riferimento per l’industria, e continua ad evolvere: nuovi partner, format inediti, implementazione di una nuova veste grafica, e rinnovate modalità di ricerca e fruizione.
Per la nuova stagione, inoltre, la piattaforma si fa interattiva grazie a un’interfaccia in grado di esplodere ai massimi livelli l’esperienza visiva, trasformando i video in veri e propri ipertesti navigabili attraverso oggetti cliccabili collegati a schede informative ed altri contenuti, per un’esperienza dell’utente ancora più completa e personalizzata.
Scopri le pagine dedicate ai nuovi partner di FR|Vision per la stagione 2022-2023:
Amundi – Credit Suisse AM – Eurizon AM
Generali Investments – Invesco AM – JP Morgan AM
Pimco
La piattaforma in numeri
FR|Vision continua ad accrescere la propria offerta. Il paniere di contenuti si fa più ricco, con l’obiettivo di informare in modo continuativo ed esaustivo la community di circa 21.000 spettatori unici, di cui 12.000 registrati al portale in poco più di un anno dal lancio.
Gli spettatori della piattaforma sono così divisi: per il 70% sono professionisti del mondo della distribuzione, il 18% asset manager e il restante è costituito investitori istituzionali, mondo accademico, della stampa e delle istituzioni. Un cacino di utenza che può essere clusterizzato a seconda del contenuto e in base alle esigenze dei partner. Nella percentuale, cresce il numero di studenti, target principale di tutti i contenuti di educazione finanziaria.
Un nuovo vestito…
La piattaforma si presenta all’alba della nuova stagione con diverse novità, non solo di palinsesto, ma anche tecniche. La home è stata ripensata e strutturata in modo da ospitare nuove esperienze di fruizione: il carosello dei contenuti formativi, che raccoglie tutte le conferenze che rilasciano crediti formativi per le principali certificazioni dei consulenti finanziari, il carosello delle serie, che raccoglie le produzioni originali di FR|Vision in nuovi contenitori, le pagine dei Partner, per dare ad ognuno uno spazio dedicato da coltivare con i proprio contenuti, e l’interattività.
I video di FR|Vision saranno cliccabili, grazie all’interfaccia interattiva. La novità tecnica permetterà di avere video espansi e un’esperienza di fruizione nuova, che permetterà non solo di poter saltare in punti diversi dei contenuti, ad esempio; ma anche di leggere le biografie dei partecipanti, arricchire la visione con gli articoli di FocusRisparmio e tanto altro ancora.
…per un nuovo contenuto
Il palinsesto per la nuova stagione si rafforzerà. Il canale ospiterà eventi live e on demand, con particolare attenzione ai contenuti certificati per il rilascio di crediti formativi. È stato questo, ad esempio, il caso dell’EFPA Meeting 2022 – che può essere rivisto sulla piattaforma per ottenere crediti formativi cliccando qui.
Altri eventi recenti da rivivere sulla piattaforma sono il Forum Annuale dell’Independent Oversight Commitee e la Corporate Governance Conference, due appuntamenti internazionali sul tema del buon governo societario che Assogestioni ha ospitato a Roma tra l’11 e il 14 ottobre, trasmessi in diretta e ora disponibili alla visione, anche in singole pillole.
La pianificazione vedrà un rafforzamento delle produzioni originali: la docuserie sul mondo del risparmio gestito “The Future” – gli approfondimenti tematici di “R-evolution” – le pillole con i protagonisti dell’industria di “QuickTalk” – la rubrica “BigTalk” di FocusRisparmio con le interviste a country head e top manager.
Non mancheranno le interviste ai direttori dell’Associazione, con l’aggiunta di un nuovo format: “Big Picture” che, grazie a un’introduzione a cura dell’Ufficio Studi di Assogestioni e a una tavola rotonda con Sgr, analisti e accademici, partirà dai dati definitivi della mappa trimestrale e approfondirà un tema di mercato.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.