Family office, private credit e infrastrutture nel mirino
Survey BlackRock: l'incertezza geopolitica favorisce un approccio orientato alla gestione del rischio. Il 68% considera la diversificazione cruciale. Ed è caccia a partner competenti
2 min
È stato un maggio all’insegna del consolidamento quello vissuto dal risparmio gestito italiano. Nonostante deflussi per 1,47 miliardi di euro, l’industria ha visto il proprio patrimonio complessivo salire di tot miliardi e raggiungere quota 2.344 miliardi. È quanto emerge dai dati preliminari della Mappa Assogestioni, che sottolinea come a sostenere il settore siano stati due fattori su tutti: l’andamento dei mercati finanziari e una fame di bond senza fine.
📰 Leggi anche “Gestito, ad aprile boom di raccolta per l’obbligazionario“
Nel dettaglio dei dati prodotti dall’Associazione, l’effetto performance è stato positivo dello 0,3% e ha potuto così compensare i riscatti. Guardando alla sola categoria dei fondi aperti, i prodotti a maggiore partecipazione retail, la raccolta è però risultata negativa per 2,3 miliardi: si tratta di un dato che l’Ufficio Studi di Via Andegari attribuisce soprattutto ai 3,4 miliardi usciti dai veicoli monetari. Bene le gestioni di portafoglio, che hanno racimolato ulteriori 303 milioni di euro come risultato della differenza tra i 1,02 miliardi di afflussi al segmento retail e i 720 milioni di fuoriuscite da quello istituzionale.
📰 Leggi anche “Gestito, masse in crescita nel primo trimestre. Bene i bond“
Positivo anche il dato sui fondi a lungo termine, che hanno archiviato il periodo con nuove risorse per 1,13 miliardi. A spingere la categoria è stata soprattutto la performance dei fondi obbligazionari, che hanno raccolto 4,4 miliardi e si sono guadagnati un nuovo record year-to-date: il dato complessivo di raccolta da gennaio è infatti pari a 24,55, più dell’intero 2023. I veicoli azionari, bilanciati e flessibili hanno invece subito riscatti rispettivamente per 567 milioni, 1,5 e 1,2 miliardi.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.