3 min
Fra i migliori etf nel 2021 ci sono quelli che investono in strumenti e indici collegati ai mercati del caffè e del petrolio che realizzano performance a doppia cifra che arrivano in un caso a sfiorare il 70%
Energia e materie prime sono stati i due temi che hanno fortemente caratterizzato le performance degli etf disponibili alla negoziazione in Italia nel 2021.

Fra i migliori etf nel 2021 ci sono quelli che investono in strumenti e indici collegati ai mercati del caffè e del petrolio che realizzano performance a doppia cifra che arrivano in un caso a sfiorare il 70%. Questi rendimenti riscattano solo parzialmente le vicissitudini vissute da questi mercati gli anni precedenti e infatti le performance a 3 e 5 anni rimangono ancorate vicino o, in alcuni casi, molto sotto lo zero.
Per trovare prodotti con un rapporto rischio-rendimento adeguato occorre rivolgersi al caro vecchio settore tecnologico dove non si fatica a trovare prodotti che abbiano un indice di Sharpe fra 1 e 1,5.
Etf, la raccolta nel 2021
E infatti, nonostante la rimonta di energia e materie prime, la raccolta netta degli etf nel 2021 è rimasta concentrata nei tradizionali comparti delle large cap globali e statunitensi anche se verso la fine dell’anno il sentiment sui mercati pare stia cambiando a causa della diffusione della variante Omicron.
“Nel mese di novembre i flussi globali in Etp si sono attestati a 86,5 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 114,2 miliardi di dollari del mese di ottobre, con una minore propensione al rischio verso la fine del mese, all’insorgere delle preoccupazioni relative alla variante Omicron”, si legge nel BlackRock ETP Landscape Report che illustra i trend dei flussi degli Etp a livello globale registrati nel mese di novembre 2021.
**
“Conoscere a fondo” è la rubrica di FocusRisparmio.com in cui passiamo al setaccio una specifica asset class su un orizzonte di investimento di medio-lungo periodo, coinvolgendo i gestori dei fondi top performer in un’analisi a più voci sui driver di performance e sulle prospettive di rendimento dei prossimi mesi.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.