2,30 min
I ricavi dei gestori visti in crescita dell’1% annuo fino al 2024. Lo studio congiunto porta la firma di Oliver Wyman e Morgan Stanley
Più integrato e digitale: così Oliver Wyman e Morgan Stanley immaginano il mondo del risparmio gestito nel periodo post-Covid. Gli analisti della consulting firm e della banca d’affari delineano un futuro in cui ci saranno più quote di mercato per gli operatori capacità maggiori capacità di investimento, mentre gli altri faticheranno a restare a galla.
Le previsioni sono contenute nel report “Beyond the Bounce-Back” dedicato all’industria degli asset manager: gli autori della ricerca prospettano un rallentamento nella crescita dei ricavi, un’ulteriore compressione dei margini, ma anche un’accelerazione per gran parte dei processi già in atto, quali la digitalizzazione, la spinta dei prodotti legati alla sostenibilità e la ricerca di maggiori rendimenti negli asset dei mercati privati e nei mercati emergenti.
Il futuro del gestito fra integrazioni e digitale
Crescita anemica. Oliver Wyman e Morgan Stanley si aspettano un incremento dei ricavi modesto per l’industria globale: circa l’1% annuo nel periodo 2019-2024 – a parità di altre condizioni – dai 337 miliardi di dollari dell’anno passato fino ai circa 355 miliardi del 2024.

In questo quadro di crescita anemica dei ricavi e compressione dei margini, la principale soluzione proposta dagli esperti risiede nella creazione di economie di scala: “L’accelerazione del processo di consolidamento che interessa le banche potrebbe avere simili conseguenze sui player di asset management”, sintetizza il report.
Il report enfatizza il ruolo che sarà giocato dal digitale: “La tecnologia avrà un ruolo fondamentale nel modificare i modelli operativi dell’industria – conclude lo studio – e resta un passaggio cruciale per ottenere una maggior prossimità ai distributori e per semplificare l’infrastruttura dati, in un’ottica di contenimento dei costi”.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.