1 min
Per i gestori il gigante asiatico continuerà a registrare nei prossimi anni un forte sviluppo economico. Sul fronte azionario occorre però fare attenzione alle aree più sopravvalutate
Narendra Modi ha da poco vinto le elezioni conquistando per la terza
volta consecutiva la poltrona di primo ministro in India. Un successo che, nonostante sia stato inferiore alle aspettative in termini di voti, viene letto positivamente dai gestori, per i quali il gigante asiatico, diventato lo scorso anno il Paese più popoloso al mondo, continuerà a registrare nei prossimi anni un forte sviluppo economico. Ne è convinto Jürgen Maier, gesto global emerging markets di Raiffeisen Capital Management, per il quale l’enfasi posta dal governo sul potenziamento delle capacità produttive interne favorirebbe l’ulteriore crescita del settore manifatturiero. “Questo dovrebbe anche aiutare l’India ad aumentare la sua quota a livello globale nelle esportazioni sia di beni sia di servizi”.
📰 Leggi anche “India, per Jagwani è l’hub finanziario del futuro“
Le prospettive future
Per il mercato azionario indiano, le prospettive a medio e lungo termine rimangono molto favorevoli, come sostiene l’esperto che cita in particolare opportunità di investimento in settori come l’energia, la mobilità, le ferrovie, l’elettronica e i semiconduttori. “Prevediamo un aumento del numero di famiglie a reddito medio-alto che favorirà i prodotti e i servizi di lusso e di fascia alta”, aggiunge. È ottimista anche Laurence Bensafi, deputy head of emerging market equities di RBC BlueBay, secondo la quale l’India potrebbe diventare la terza economia più grande del mondo entro il 2030, dall’attuale quinta posizione. “Un motore significativo dello sviluppo dell’India sono state le riforme strutturali attuate sotto il primo ministro Modi dal 2014, che hanno rimosso i colli di bottiglia storici, migliorato le infrastrutture e reso più semplice fare affari nel Paese”. Guardando al futuro, osserva: “Data l’ondata di nuove IPO e di unicorni in cantiere, prevediamo che il mercato azionario indiano supererà la Borsa di Shanghai”...

Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.