Fed, per i gestori prossimo taglio a giugno
La solidità del mercato del lavoro USA rafforza l’approccio cauto della banca centrale. A dicembre creati 256.000 nuovi posti di lavoro, ben oltre le attese. Disoccupazione giù al 4,1%
2 min
Non solo l’anticiclone Caronte. A riscaldare l’estate degli italiani c’è anche l’inflazione. Nel mese di luglio, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è infatti aumento dello 0,4% su base mensile e dell’1,3% a livello tendenziale. Lo rende noto l’Istat, che conferma la sua stima iniziale ma segnala anche una leggera risalita del carovita.
Secondo quanto calcolato dall’Istituto nazionale di statistica, i nuovi rincari sono dovuti prevalentemente all’accelerazione su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +3,5% a +11,7%) e all’attenuarsi della flessione di quelli non regolamentanti (da -10,3% a -6,0%) mentre resta stabile a +1,9% l’inflazione di fondo, cioè la componente al netto di alimenti e combustibili.
L’inflazione acquisita per il 2024, rileva l’Istat, è pari a +1% per l’indice generale e a +2% per la componente di fondo. Il carrello della spesa è invece cresciuto dello 0,7% (da +1,2%) sull’anno. A eccezione degli energetici e di altri beni, si segnala un rallentamento dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, frenano anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che passano da +2,0% a +1,8%. Un sostegno all’inflazione è venuto anche dall’andamento dei prezzi dei tabacchi (da +3,4% a +4,1%) e dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +4% a +4,4%). L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) diminuisce dello 0,9% su base mensile, a causa dei saldi estivi di cui il NIC non tiene conto, e aumenta dell’1,6% su base annua (in accelerazione da +0,9% di giugno); la stima preliminare era di +1,7%.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.