I wealth manager puntano sugli illiquidi
Il 73% già investe o lo farà a breve. Obiettivo: diversificazione e rendimenti. Ed è boom di fornitori terzi. Sempre più diffuso l’interesse per gli investimenti Esg
4 min
Il futuro di Intesa Sanpaolo, prima banca in Italia e fra le più solide in Europa in termini patrimoniali, poggia sempre di più sulle solide basi del wealth management e del risparmio gestito.
Non a caso le divisioni asset management, private banking e insurance sono fra i principali driver di crescita identificati dal gruppo guidato da Carlo Messina nel corso degli ultimi due Piani d’impresa (2014-2017 e 2018-2021) e saranno al centro del nuovo piano industriale.
“Oggi Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking è la prima private bank in Italia, dove amministra 327 miliardi di euro di patrimonio per oltre 986.000 clienti, e siamo protagonisti anche sui mercati internazionali: secondo operatore nell’area euro per masse in gestione, sesto se consideriamo anche i competitor in Svizzera”, commenta Tommaso Corcos, AD di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking e responsabile divisione Private Banking di Intesa Sanpaolo, in occasione della conferenza stampa “Intesa Sanpaolo – Una wealth management & protection company di successo” nel corso della quale sono stati presentati risultati ed iniziative delle anime wealth e protection dell’istituto, vale a dire Eurizon, Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking e del gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita.
Corcos parla anche dello stato dell’integrazione di UBI Top Private e IwBank, che “hanno rafforzato ulteriormente la nostra leadership nel Paese, grazie alla professionalità di oltre 6.600 private banker, che offrono ai nostri clienti una gestione equilibrata e differenziata dei loro patrimoni”, spiega. E individua per IwBank un ruolo nella strategia digitale della banca rivolta ad un pubblico più giovane e smart.
“Sostenibilità, gestione dei grandi patrimoni, supporto all’economia reale, digitalizzazione e internazionalizzazione sono i pilastri sui quali si baseranno le strategie di crescita future di tutta la nostra divisione”, conclude.
Per quanto concerne le attività assicurative l’intervento spetta a Nicola Maria Fioravanti AD di Intesa Sanpaolo Vita e responsabile divisione Insurance: “La divisione Insurance a partire dal 2014, ha registrato tassi di crescita positivi nei principali indicatori economici e nei volumi di raccolta, che ci hanno consentito di collocarci ai vertici dei rami vita, danni e salute in Italia. Forniamo ai clienti delle banche reti del gruppo soluzioni di valore per trasformare il risparmio in investimento ed il rischio in protezione. Grazie al modello di Banca Assicurazione, individuiamo le migliori opportunità di investimento per la clientela e costruiamo insieme la soluzione di protezione ideale con prodotti modulari che possono adattarsi nel tempo, in base alle effettive esigenze assicurative nelle varie fasi della vita, sia personale sia aziendale. La trasformazione digitale e la promozione di una cultura assicurativa in Italia sono due fra i diversi progetti in corso che contraddistinguono la nostra capacità di innovazione”.
Saverio Perissinotto, AD di Eurizon e responsabile della divisione asset management, parla dello sviluppo industriale all’estero e dell’innovazione di prodotto della società: “Stiamo portando avanti un percorso di crescita importante sia in Italia, dove abbiamo una posizione di leadership, che all’estero, dove stiamo riscuotendo risultati soddisfacenti dai presidi dei diversi paesi europei e in Asia. In un contesto caratterizzato da abbondante liquidità e tassi bassi, è fondamentale indirizzare i risparmi disponibili verso soluzioni d’investimento diversificate e gestite professionalmente, che possano anche convogliare risorse a supporto dell’economia reale. Noi di Eurizon siamo costantemente impegnati nella creazione di nuove soluzioni volte a rispondere alle esigenze dei nostri clienti per valorizzare una crescita di lungo periodo dei loro investimenti, nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance”.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.