1 min
Morelli (Axa IM): “Facendo leva sui nostri principali punti di forza in primo luogo nell’ambito della gestione attiva e delle strategie di investimento responsabile, questa piattaforma completerà la nostra attuale gamma di fondi”
Axa IM Etf è la nuova piattaforma, firmata Axa Investment Managers che ha annunciato oggi il lancio dello strumento, basato su strategie attive e investimento responsabile. “L’obiettivo” si legge in una nota della società, “è quello di offrire agli investitori in cerca di maggiore liquidità l’accesso ai suoi punti di forza nell’ambito degli investimenti responsabili, tematici e quantitativi”.
Marco Morelli, executive chairman di Axa Im ha commentato: “Per soddisfare la continua evoluzione delle esigenze degli investitori dobbiamo continuare a innovare e migliorare la nostra offerta di investimento”.
I primi passi
Saranno due gli ETF che daranno di fatto i natali alla piattaforma. Gli strumenti, fa sapere Axa Im, sono “allineati attivamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili delle Nazioni Unite (SDG) e classificati come articolo 9 in base al Regolamento SFDR, che hanno il duplice obiettivo di garantire una crescita finanziaria a lungo termine e un impatto positivo e misurabile sull’ambiente”. I primi due ETF avranno come focus i temi del clima e della biodiversità, “al momento non quotati sulla Borsa di Milano”.
“Facendo leva sui nostri principali punti di forza”, commenta Marco Morelli, executive chairman of Axa Im, “in primo luogo nell’ambito della gestione attiva e delle strategie di investimento responsabile, questa piattaforma completerà la nostra attuale gamma di fondi”.
Hans Stoter, global head di Axa Im Core, ha riportato che la società osserva alcune tendenze a lungo termine che sono state fondamentali per l’ideazione e lo sviluppo della piattaforma, “come la tecnologia blockchain, la disintermediazione bancaria e l’emergere di piattaforme di brokeraggio online che possono trasformare il modo in cui i fondi vengono distribuiti”. E aggiunge: “A tal proposito, riteniamo che gli ETF attivi svolgeranno un ruolo importante nell’evoluzione del settore della gestione patrimoniale”.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.