3 min
I fondi aperti chiudono il 2021 con una raccolta di 66 miliardi, centrando il miglior risultato dal 2017. Azionari internazionali, settoriali e tematici al top per preferenze degli investitori
Nel 2021 è cresciuta l’esposizione all’azionario internazionale degli investitori italiani in fondi comuni.
Emerge dalla Mappa trimestrale del risparmio gestito stilata dall’ufficio studi Assogestioni che con i dati definitivi sul 4° trimestre certifica una raccolta netta complessiva nell’anno pari a 23,2 miliardi di euro. Un dato che ha portato il sistema a raggiungere la soglia dei 93 miliardi di sottoscrizioni nell’intero anno: è il risultato migliore dal 2017.
Il risultato è stato centrato grazie al principale apporto dei fondi aperti che hanno contribuito per 13 miliardi di raccolta netta nel 4° trimestre e 66 miliardi su tutto il 2021, centrando il miglior risultato dal 2017. Di seguito analizziamo quali sono state le asset class e le categorie dei fondi aperti preferite dagli investitori nel 2021.
L’azionario è l’asset class su cui gestori e investitori hanno puntato di più: la raccolta promossa è stata pari a 31,5 miliardi di euro, quella relativa al gestito è arrivata a 32,3 miliardi. Al secondo posto si posizionano i prodotti bilanciati con una raccolta promossa di 21,8 miliardi e gestita di 23,5 miliardi. La raccolta gestita dei fondi obbligazionari da inizio anno è di 11,3 miliardi mentre quella promossa è di 4,4 miliardi.
Area Euro: flussi positivi sull’obbligazionario, negativi su azionario
La categoria di fondi che in assoluto ha attratto più preferenze nel 2021 è stata Azionario Internazionale con una raccolta netta sul promosso di 11,3 miliardi, seguita dai fondi settoriali (+5 miliardi) e tematici (altre specializzazioni con +3,4 miliardi). Chiude l’anno con saldo positivo anche la categoria Azionario Energia e Materie Prime con +3,4 miliardi. Fra le categorie che chiudono l’anno con il segno meno si registra Azionario Area Euro (-1,2 miliardi).
Nell’obbligazionario gli investitori hanno accorciato le scadenze preferendo i prodotti della categoria Obbligazionario Euro Governativi Breve Termine (+3,6 miliardi). Calo di interesse, invece, verso il segmento Obbligazionario Corporate Investment Grade (IG) sia in euro (-1,7 miliardi) che in dollari (-1,8 miliardi).
Fra i prodotti multi-asset dominano i fondi bilanciati puri con una raccolta sul promosso di 11,6 miliardi. Flessibili, Hedge e Monetari chiudono con un saldo lievemente negativo.
Fondi esteri al top
In termini di forza commerciale continua il dominio dei fondi di diritto estero (promossi sia da case estere che italiane) che chiudono il 2021 con una raccolta di oltre dieci volte superiore a quella degli italiani (il rapporto delle masse rimane 1 a 5 circa).
I fondi esteri promossi da gruppi esteri (cross-border) raccolgono 31,8 miliardi. I fondi esteri promossi da case italiane (round-trip) 28 miliardi. Il bottino dei fondi italiani è 5,8 miliardi di cui 2 miliardi per i gruppi italiani e 3,8 per le fund house estere.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.