3 min
Al 31 marzo l’esposizione dei portafogli azionari verso la categoria Internazionali si conferma la più alta all’interno della mappa Assogestioni. Le altre più gettonate sono Energia e materie prime e Azionari Pacifico
Nel primo trimestre dell’anno i sottoscrittori di fondi comuni d’investimento rivolgono le loro preferenze verso i prodotti azionari, bilanciati e, in misura minore, obbligazionari. Nell’ambito della prima categoria, sono i fondi aperti tematici settoriali (+3 miliardi) e internazionali (+1,7 miliardi) le due categorie che registrano i flussi netti positivi più alti sul patrimonio promosso, evidenziando – sulla falsariga dell’anno scorso – un atteggiamento degli investitori orientato alla diversificazione sia su base settoriale sia geografica.
Secondo la mappa trimestrale pubblicata da Assogestioni, le categorie più gettonate nel periodo gennaio-febbraio sono state le due già menzionate, seguite poi da Energia e materie prime (1,5 miliardi di raccolta), Azionari Pacifico (1,2 miliardi) e Altre specializzazioni (1,1 miliardi).
A livello di mercati sviluppati la categoria Azionario Usa chiude con una raccolta netta sul promosso di 745 milioni, poco più della metà di quanto raccolta dagli Azionari Italia (362 milioni). In negativo i flussi netti sui comparti Europa (-464 milioni) e Eurozona (-307 milioni).
Al 31 marzo l’esposizione dei portafogli azionari verso la categoria Internazionali si conferma la più alta all’interno della classificazione Assogestioni (6,7% sul patrimonio promosso) seguita dall’Azionario Usa, Europa e mercati emergenti.
Nell’universo obbligazionario spiccano gli Obbligazionari Altre Specializzazioni (2,25 miliardi) e i Paesi emergenti (1,9 miliardi), mentre innesta la retromarcia il Corporate Investment Grade europeo (-1.2 miliardi) e in misura minore l’High Yield (-587 milioni). Chiudono i tre mesi con un saldo positivo i monetari in euro (+1,4 miliardi) mentre il dollaro rimane defilato con 203 milioni di raccolta.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.