Manfredi Catella, fondatore e Ceo di Coima Sgr: “Il settore pubblico deve affiancare il privato per aiutare il Paese ad attraversare la transizione”. I presidenti delle casse previdenziali (Inarcassa, Forense, Dottori Commercialisti, ENPAM e AdEPP) presenti al Coima Real Estate Forum sottoscrivono: “C’è necessità di creare un dialogo ancora più sinergico e costruttivo tra imprese e istituzioni”
Come un prisma, anche l’idea di una società più sostenibile ha diverse facce. La metafora funziona anche se la si adatta al mondo degli investimenti. I protagonisti dell’industria del risparmio gestito insistono spesso sulla necessità di intendere la transizione ecologica come una evoluzione sostenibile non solo a livello ambientale, ma anche economico. E perché gli obiettivi che l’Unione Europea, come soggetto politico e come comunità, si è posta siano raggiunti è necessario un dialogo tra gli attori della transizione.
È ciò che emerge dal confronto tra casse previdenziali, all’interno della cornice del CoimaReal Estate Forum, appuntamento annuale di confronto sullo sviluppo del territorio con istituzioni e investitori nazionali e internazionali, durante il quale Coima Sgr ha annunciato le certificazioni LEED® e WELL® for Community per il quartiere di Porta Nuova a Milano. Le certificazioni riconoscono la sostenibilità sociale, ambientale ed economica di un progetto immobiliare o, come in questo caso, di un’intera area urbana.
Il ruolo delle istituzioni
“Il PNRR prevede un volume di investimenti destinato alla rivoluzione urbana pari a 10 miliardi euro”, scrive il ministro dello Sviluppo Economico del Governo Draghi, Giancarlo Giorgetti, in una lettera destinata al forum (mentre al Quirinale partivano le consultazioni per il nuovo governo). “Giocano un ruolo decisivo le aziende che hanno fatto della sostenibilità la loro missione e l’Italia deve smetterla di essere timida e deve costruire un dialogo costruttivo con le imprese sparse sul territorio”, si legge inoltre nel messaggio del ministro.
Manfredi Catella, fondatore e Ceo di Coima Sgr, in apertura dei lavori ha ricordato, in tal senso, quanto sia profonda la correlazione tra istituzioni, imprese e capital markets e per una crescita sostenibile concreta dell’economia reale. “Il settore pubblico deve affiancare il privato per aiutare il Paese ad attraversare la transizione”, ha affermato il numero uno di Coima Sgr.
“Stiamo effettivamente attraversando un nuovo paradigma economico”, ha specificato Gabriele Bonfiglioli, chief investment officer della società. “Ciò significa che ciò che è valido oggi nel mondo degli investimenti non lo sarà più tra dieci anni. In questo scenario”, ha aggiunto, “l’immobiliare può essere importante per la diversificazione dei portafogli e come inflation hedge”.
Certificazioni sostenibili
Bonfiglioli fa sapere che GRESB (il sistema di rating a livello globale per il benchmarking e il reporting ESG nel settore immobiliare) ha classificato il fondo CECIF (COIMA ESG City Impact Fund) a 1° posto tra i peer group di sviluppo GRESB in Europa con rating a 5 stelle e un punteggio di 99/100 punti. Il fondo, partecipato da Fondazione ENPAM, Cassa Forense, Cassa Dottori Commercialisti, Inarcassa, BCC Credito Cooperativo, Fondazione CARIPARO, Compagnia di San Paolo e Coima Sgr, ha superato i 520 milioni di euro di raccolta e sta proseguendo verso il target di 1 miliardo di euro.
Lo score assegnato invece al fondo COFII (COIMA Opportunity Fund II) è migliorato di 4 punti e si è classificato al 1° posto tra i peer group di sviluppo GRESB in Europa per la categoria Uffici, con rating a 5 stelle (99/100 punti). Il fondo è partecipato da COIMA SGR e primari investitori istituzionali internazionali, tra cui il governo di Singapore (GIC), Cassa Depositi del Quebec (Ivanhoe Cambridge), Poste Vita e Inarcassa.
Previsioni e bilanci
Il Cio della società ha dichiarato inoltre che gli ultimi tre trimestri per la società hanno evidenziato un andamento positivo, al netto del complesso scenario, tanto da prevedere “di chiudere il 2022 superando gli 11 miliardi di euro di investimenti, superando i 10 miliardi di euro nel 2021”.
“Il totale per i primi nove mesi del 2022 risulta composto da 3,9 miliardi di euro per l’Office, 2,4 miliardi di euro sul mercato logistico e 1,1 miliardo di euro per gli hotel, 0,8 miliardi di euro per il residenziale e 0,6 miliardi di euro per il retail”, ha fatto sapere Bonfiglioli.
Ma per il 2023 le prospettive sono meno rosee e prevedono “una contrazione dei volumi del 30%”. “I mesi che abbiamo davanti sono difficili, ma sono proprio i gap da colmare che abbiamo in Italia a creare nuove opportunità”, ha concluso Bonfiglioli.
Il privato per il pubblico
Per cogliere le opportunità della transizione è necessario un dialogo costruttivo tra pubblico e privato. È quanto auspica Giuseppe Santoro, presidente Inarcassa, alla tavola rotonda a cui hanno partecipato Stefano Distilli, presidente Cassa Dottori Commercialisti, Valter Militi, presidente Cassa Forense e Alberto Oliveti, presidente AdEPP e ENPAM.
Ed è proprio Oliveti a riassumere lo spirito con il quale bisognerebbe, secondo il numero uno di ENPAM e AdEPP, affrontare le sfide della transizione. “La sostenibilità va pensata al presente”, ha affermato, “non possiamo rischiare di accumulare fondi e non sfruttarli nel giusto modo”. “Per questo”, ha proseguito, “investimenti legati al PNRR e l’agenda per la transizione ecologica dovranno necessariamente tenere conto delle mutate condizioni socio-politiche”.
L’obiettivo di emissioni zero è strettamente legato poi al patrimonio immobiliare. Ad affermarlo è Valter Militi, presidente di Cassa Forense, secondo il quale la riqualificazione degli edifici esistenti sarà strategica sia in ottica di miglioramento urbano sia in ottica di transizione ecologica. Per Stefano Distilli, presidente Cassa Dottori Commercialisti, si tratta di forme di investimento che “si pongono in linea con gli impegni strategici finalizzati al perseguimento dei rendimenti prospettici attesi adeguati a preservare e garantire la sostenibilità attuariale del nostro sistema previdenziale, nonché a rendere ancora più concreto un concetto di sostenibilità a 360°, grazie all’impatto rigenerativo, che può avere ricadute importanti per lo sviluppo e la crescita del Paese”.
Gli enti che scelgono gli investimenti sostenibili passano da 76 a 79, pari all’80%. E salgono da 48 a 53 coloro che li estendono alla quasi totalità del portafoglio. La ricerca del Forum per la Finanza Sostenibile
Come asset allocator e società di gestione possono lavorare in partnership per affrontare i cambiamenti di società e mercati, nell’intervista a Andrea Mornato, head of EMEA Client Relationship Management Platform di Invesco
Secondo uno studio del Forum per la Finanza Sostenibile, il 62% pone maggiore attenzione agli aspetti etici e il 52% li ritiene cruciali nelle scelte di investimento. Merito anche degli stakeholder. Ma serve più reporting di sostenibilità e un mercato dei capitali adeguato
Secondo l’associazione degli asset manager europei, le linee guida dell’Authority creano incongruenze con altre normative e minacciano di ridurre il mercato dei green bond. Ecco tutti i punti critici
Consob: oltre il 71% delle quotate ha presentato la DNF. Aumenta l’integrazione tra questa e i bilanci finanziari. E la sostenibilità entra nelle politiche di remunerazione dei ceo
Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri lo scorso 30 agosto, entra in vigore dal 25 settembre il decreto legislativo che recepisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), direttiva europea a disciplina della rendicontazione societaria di sostenibilità
Secondo l’Osservatorio di CNP Vita Assicura, l’81% consulta un advisor prima di sottoscrivere. Aumenta la progettualità. Polizze e fondi i prodotti preferiti
L’80% ha investito di più nell’ultimo anno. Perché è ormai convinzione unanime che l’azione climatica favorisca anche la creazione di valore. Aumentata la pressione degli investitori. Il report Deloitte
Societe Generale Securities Services promuove il dibattito fra attori del mercato per riflettere su un tema che sfida tutti gli operatori. Obiettivo: mantenere la propria specificità evitando il rischio isolamento
Il Rapporto Consob: sale al 40% la quota di chi si affida ad un advisor. Preferiti i certificati di deposito e i buoni fruttiferi postali, seguiti da BTP e fondi comuni. Aumentano gli investimenti ESG e le criptovalute
Un sondaggio del CFA Institute mostra che il quadro normativo europeo sta contribuendo alla fusione di strumenti ESG. Ma sono necessari maggiore chiarezza e dati più affidabili
Iscriviti per ricevere gratis il magazine FocusRisparmio