3 min
Si chiude un anno all’insegna del solo segno più. Per i fondi aperti è il 21esimo mese con un saldo positivo delle sottoscrizioni
Con dicembre siamo a 12 mesi consecutivi di flussi netti positivi per il settore del risparmio gestito italiano. Un dato trainato dalle sottoscrizioni sui fondi aperti per i quali i mesi chiusi con un saldo positivo salgono a 21. L’ultimo segno negativo sulla raccolta dei fondi aperti risale a marzo 2020.
La mappa di dicembre 2021

A dicembre l’industria del risparmio gestito ha raccolto 7,8 miliardi di euro, una cifra che porta il saldo provvisorio del 2021 a 91,7 miliardi. L’ultimo mese dell’anno vede lo sprint delle gestioni collettive che raccolgono quasi 7 miliardi, la gran parte afferenti i fondi aperti (5,8 miliardi).
Il patrimonio gestito complessivo mette a segno un nuovo massimo storico a 2.583 miliardi grazie all’effetto combinato della raccolta e dell’attività di gestione. La quota prevalente degli asset, 1.340 miliardi (pari al 51,9% del totale), è impiegata in fondi aperti e chiusi. Gli investimenti nelle gestioni di portafoglio ammontano a 1.242 miliardi.
I fondi aperti
Fra i fondi aperti le preferenze tornano a premiare gli obbligazionari con 3,1 miliardi mentre sugli azionari le sottoscrizioni nette arrivano a 1,4 miliardi. I bilanciati chiudono il mese con una raccolta di 1 miliardo.
Fra le case di gestione è testa a testa al vertice della raccolta mensile fra Eurizon e Amundi con, rispettivamente, 1,8 miliardi e 1,6 miliardi. Al terzo posto Anima con 827 milioni sui fondi aperti.
Il risultato mensile dell’asset manager francese comprende, per la prima volta, l’inclusione nel perimetro delle gestioni di Lyxor.
Le gestioni di portafoglio
Per le gestioni di portafoglio dicembre vede una raccolta positiva sui mandati retail (1,4 miliardi). Fra le società spiccano i nomi di Fideuram (844 milioni), Generali (221 milioni) e Arca (157 milioni). Leggermente negativo il dato per le gestioni di portafoglio istituzionali, ma emergono Azimut (295 milioni), Amundi (212,5 milioni) e Anima (210 milioni).
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.