SCELTI DA NOI: LE NOTIZIE DEL 24 GENNAIO 2023
Rassegna stampa economico-finanziaria dai principali quotidiani
Lagarde insiste: pronti altri rialzi
Meglio evitare la recessione, oppure riuscire a domare l’inflazione? Il mercato non riesce proprio a decidere quale sia la via di uscita migliore dalla crisi che li ha investiti nel 2022 e di fronte a un dato economico che non scioglie i dubbi, anzi li alimenta ulteriormente, finisce per tirare in barca e mettersi in posizione di attesa. Si spiega in fondo così la reazione estremamente cauta alle indicazioni ambivalenti uscite ieri su scala continentale da una serie di indicatori prospettici quali gli indici dei direttori d’acquisto (Pmi) per il mese di gennaio.
Maximilian Cellino, Sole 24 Ore
**
Panetta (Bce): niente impegni sui tassi
La Bce non deve impegnarsi in anticipo sul rialzo dei tassi della riunione di marzo, considerando anche l’incertezza sulle attese di inflazione nel 2024 e 2025, finora influenzate in modo rilevante da ipotesi su misure fiscali tutt’altro che definite dai governi. Lo ha indicato ieri Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, in un’intervista ad Handelsblau. “Qualsiasi indicazione incondizionata, ossia slegata dall’evoluzione dell’economia, che vada oltre febbraio si discosterebbe dal nostro approccio basato sui dati”, ha detto Panetta, ricordando che le nuove proiezioni della Bce saranno pubblicate a marzo, quando si faranno sentire anche l’apprezzamento dell’euro e l’inasprimento dei tassi di mercato.
Francesco Ninfole, Milano Finanza
**
Petrolio, il mondo guarda alla Russia e l’export dall’Iran torna a correre
Esce (forse) il petrolio russo, entra quello iraniano. Mentre l’attenzione del mondo si concentra sulle esportazioni di Mosca – ancora straordinariamente resistenti – un altro Paese sotto sanzioni ha rialzato la testa, riuscendo quasi a raddoppiare le vendite all’estero dall’estate scorsa, fino a 1,4 milioni di barili al giorno a dicembre secondo stime di Vortexa: un boom avvenuto nella quasi totale indifferenza della comunità internazionale, proprio nel periodo in cui il regime di Teheran scatenava una violenta campagna di repressione del dissenso.
Sissi Bellomo, Il Sole 24 Ore
***
Disclaimer: “Scelti da noi” è un servizio offerto ai lettori di focusrisparmio.com. La rubrica offre una rapida panoramica sulle notizie dell’industria del risparmio gestito, attraverso una selezione effettuata dalla redazione. Il servizio è disponibile nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”