SCELTI DA NOI: LE NOTIZIE DEL 7 FEBBRAIO 2023
Rassegna stampa economico-finanziaria dai principali quotidiani
Tutti i buchi nelle assunzioni del Pnrr
Pubblica amministrazione poco efficiente e impreparata a raccogliere le sfide di un Paese moderno come quella del Pnrr. Ma è vero solo in parte. Perché decenni di tagli di spesa hanno allargato il differenziale tra la pubblica amministrazione italiana e quella degli altri Paesi europei. Rispetto a vent’anni fa, la spesa per il pubblico impiego da noi è aumentata del 28,8% in termini nominali, passando dai 146,5 miliardi di euro del 2003 ai 188,7 messi a bilancio quest’anno. Ma l’incremento è solo apparente, perché depurato dall’inflazione del periodo il valore reale di questa voce si è ridotto del 14,9%.
Manuela Perrone, Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore
**
La finanza sostenibile perde appeal tra gli italiani
La finanza green inizia a perdere il suo appeal. Cala infatti nel 2022 l’interesse degli italiani verso gli investimenti sostenibili, anche se in prospettiva la finanza verde mantiene la sua forza di attrazione, con buona parte degli investitori che è disposta a valutare nei prossimi due anni un orientamento del proprio portafoglio titoli in favore dei prodotti sostenibili. Ma tra i fattori che inducono alla prudenza c’è il rischio del greenwashing, fenomeno ormai al centro dell’attenzione dei regolatori. Sono questi i principali risultati emersi nel corso del convegno Consob di ieri a Roma sul tema Investimenti sostenibili.
Luca Mancini, Milano Finanza
**
Powell: l’inflazione sta rallentando
La disinflazione è iniziata anche se la strada da percorrere è ancora lunga e probabilmente accidentata. Sono state chiare le parole di ieri del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, intervenuto durante l’Economic Club di Washington. «Il processo disinflazionistico per abbassare l’ inflazione è partito, ed è iniziato nel settore dei beni che rappresenta circa un quarto della nostra economia», ha detto il capo della banca centrale. «Prevediamo che il 2023 sarà un anno di significativo calo per i prezzi. Ci vorrà però sicuramente non solo quest’anno ma anche l’anno prossimo per scendere vicino al 2%», ha aggiunto il presidente. Dopo queste parole Treasury e mercati azionari hanno registrato un rally, salvo poi invertire la rotta dopo le affermazioni più aggressive del numero uno della Fed sui tassi.
Teresa Campo, Milano Finanza
***
Disclaimer: “Scelti da noi” è un servizio offerto ai lettori di focusrisparmio.com. La rubrica offre una rapida panoramica sulle notizie dell’industria del risparmio gestito, attraverso una selezione effettuata dalla redazione. Il servizio è disponibile nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì.
.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”