1 min
Il country head Italy della casa di gestione, alle telecamere di FR|Vision, ha spiegato quanto la tecnologia sia fondamentale per il domani del risparmio gestito. E sui possibili effetti della mancata crescita cinese risponde: “Preoccupa, ma è presto per sapere su cosa si rifletterà”
L’innovazione tecnologica è un driver importante per l’industria del risparmio gestito. Si tratta di un driver fondamentale sia per le scelte di investimento che per la digitalizzazione dei processi.
Ne abbiamo parlato con Tommaso Tassi, country head Italy di Columbia Threadneedle Investments, che già qualche mese fa in un altro nostro approfondimento ricordava l’importanza del tema, legato soprattutto alla gestione attiva e alla diversificazione.

Parliamo di innovazione tecnologica. Che ruolo e che importanza ha nell’evoluzione del risparmio? Particolare attenzione verso chip e semiconduttori, driver importanti oggi.
La tecnologia e l’innovazione tecnologica hanno fornito grandi aiuti, in particolar modo penso all’accessibilità, al mondo delle applicazioni, alle alle piattaforme online anche per svolgere le attività di investimento. Ma soprattutto è stato molto utile anche, per esempio, per l’automazione.
La parte di semiconduttori ovviamente svolge un ruolo importante perché è la linfa vitale dell’innovazione tecnologica. È uno di quegli strumenti che permettono a tutta una serie di tecnologie di poter crescere e poter evolvere. Basta pensare al ruolo che ha avuto l’intelligenza artificiale che è stata, diciamo, è stato il jolly del mercato. Rappresenta una parte importante che continuerà a crescere e attraverso l’evoluzione dei cip, con conduttori sempre più potenti, si potrà sviluppare. Potrà crescere in maniera ancora più significativa.
Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.
.