1 min
Il ritorno del tycoon alla Casa Bianca spariglia le carte in materia di energia. Quale sarà l’impatto sul settore oil&gas? E quali le ripercussioni sugli investimenti tematici? Il nucleare, intanto, torna alla ribalta
È curioso come, a pochi giorni di distanza, due fatti abbiano rappresentato un momento cruciale, almeno nel breve termine, in materia di energia e transizione ecologica. A Oriente cominciava la 29esima Conferenza ONU dedicata ai cambiamenti climatici. A Occidente Donald Trump tornava alla Casa Bianca. Lo stadio di Baku, in Azerbaijan, ha ospitato le delegazioni di quasi 200 nazioni. Le Cop sul clima forse sono l’esempio più evidente di un modus operandi basato sul multilateralismo. Un approccio debole ma indispensabile: un’estenuante e lenta discussione che negli anni ha comunque ottenuto qualcosa. Alla Cop27 di Sharm el Sheik, ad esempio, è stato varato un fondo per aiutare i Paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici (se ne parlava da decenni). Alla Cop28 di Dubai, invece, per la prima volta si è messo nero su bianco il concetto di ‘transition away’, ovvero la necessità di abbandonare gradualmente, ma definitivamente, i combustibili fossili.
📰 Leggi anche “Elezioni USA, per i titoli green sarà vittoria in ogni caso“
Il ritorno di Trump
La vittoria di Donald Trump, almeno per gli ecologisti, non è stata vista certo di buon auspicio. Negazionista climatico, amante del settore oil&gas, il tycoon americano non ha mai nascosto la sua visione sul futuro degli USA in materia di energia: “drill, drill, drill!”, ovvero perforazioni a tutto spiano in cerca di petrolio. Non a caso, uno dei primi atti che Trump fece nel 2016 da neo presidente fu quello di tirar fuori gli USA dagli accordi di Parigi. Gli esperti di Robeco vogliono essere ottimisti: “La vittoria di Trump e il passaggio del Senato nelle mani dei repubblicani avranno ripercussioni sugli investimenti tematici”, spiegano, ma sarà difficile “apportare modifiche significative” o peggio ancora…

Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.