1 min
L’evento di FocusRisparmio tenutosi il 19 ottobre scorso a Roma ha riunito i più importanti investitori istituzionali italiani e alcune tra le maggiori case di gestione operanti nel nostro Paese per discutere dei portafogli d’investimento del futuro
In un’epoca in cui i modelli geopolitici, produttivi, finanziari e sociali sono attraversati da forze dirompenti, il cambiamento assume il carattere della necessità. Demografia, tensioni internazionali, ripensamento delle catene del commercio ed evoluzioni normative pongono importanti sfide gestionali, sia lato governance che investimento, il cui denominatore comune è rappresentato dal concetto di transizione. Alla luce di questa spinta al cambiamento che coinvolge l’intera industria, FocusRisparmio ha promosso un confronto fra investitori istituzionali e asset manager per indagare le caratteristiche dei portafogli del futuro tra governance, mercati e sostenibilità.
📰 Leggi anche “Come investono gli istituzionali italiani“
Un evento che ha visto riunirsi a Roma figure di primissimo piano nel panorama economico e istituzionale, a partire dal direttore generale del Tesoro Riccardo Barbieri Hermitte che, introdotto da Fabio Galli, Direttore Generale di Assogestioni, ha aperto l’appuntamento delle FR Workshop Series dal titolo “Protagonisti della transizione. Gli investitori istituzionali in un mondo che cambia”.
Partendo dall’analisi di contesto di policy, macroeconomico e di investimento, una platea interamente composta da investitori istituzionali ha partecipato a una giornata di lavori in cui si sono alternate sul palco tavole rotonde di approfondimento sui principali temi di lungo periodo per l’industria, che troverete riassunte nelle prossime pagine. Un’occasione di confronto unica è stata quella offerta dall’incontro che ha visto riuniti i presidenti dei principali …

Vuoi ricevere ogni mattina le notizie di FocusRisparmio? Iscriviti alla newsletter!
Registrati sul sito, entra nell’area riservata e richiedila selezionando la voce “Voglio ricevere la newsletter” nella sezione “I MIEI SERVIZI”.