MiFID II, avanti senza paura
Al convegno inaugurale dell’edizione torinese di Consulentia, Maurizio Bufi (Anasf) sull’articolo 30-bis “è una scelta che ha lasciato perplessi ma che rispettiamo”
Al convegno inaugurale dell’edizione torinese di Consulentia, Maurizio Bufi (Anasf) sull’articolo 30-bis “è una scelta che ha lasciato perplessi ma che rispettiamo”
Sempre più ricerche accademiche e analisi empiriche smentiscono la credenza diffusa che gli investimenti sostenibili producano risultati peggiori di quelli tradizionali.
Comincia oggi al Lingotto la due giorni targata Anasf
In settimana si attendono alcuni dati macro, in Cina e nell’area euro, che dovrebbero confermare l’attuale quadro di ripresa economica.
Come misurare il personal brand di un consulente finanziario e che peso hanno le Società di Gestione del Risparmio
È qui che si possono trovare le migliori opportunità emergenti. Teverson (Jupiter Am): “Occasioni anche tra i mercati di frontiera, ma l’esposizione deve essere limitata al 20% del portafoglio”
I dati relativi al 2016, diffusi da AIPB, confermano il ruolo crescente del risparmio per le grandi famiglie italiane.
“Nuovi adempimenti per SGR e intermediari finanziari: esempi pratici e criticità applicative”. Questo in sintesi il menù degli appuntamenti che si terranno il 12 e 26 ottobre a Milano
La crisi è alle spalle. È quanto emerge dall’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2017 del Centro Einaudi e di Intesa Sanpaolo
Sullo sfondo del Tapering si percepisce un crescente nervosismo, che è la naturale benzina sul fuoco di potenziali crisi finanziarie, con lo scoppio di “bolle”