Più armonia per AIFMD e UCITS
Un’analisi della revisione delle Direttive comunitarie: focus sui fondi di credito e sugli strumenti di gestione della liquidità
Un’analisi della revisione delle Direttive comunitarie: focus sui fondi di credito e sugli strumenti di gestione della liquidità
Raggiunto l'accordo politico tra Parlamento e Consiglio Ue sulla proposta della Commissione europea
Una nuova rubrica per seguire il dibattito e le dinamiche regolamentari in Europa sui fronti destinati a produrre maggiore impatto sull'industria. In primo piano, pacchetto CMU e il piano sugli investimenti sostenibili
Il rafforzamento del mercato dei capitali tra gli obiettivi primari di Bruxelles. Arrivano le proposte di revisione per il regolamento Eltif e le direttive Aifmd e Ucits. Quali sono i contenuti più rilevanti del nuovo pacchetto di misure, nell’intervista a Roberta D’Apice, direttore Affari Legali Assogestioni
Il pacchetto Cmu interviene sul framework sui fondi alternativi, e introduce anche proposte di modifica alla direttiva Ucits. Soddisfazione di Efama, che però ammonisce sulla rigidità di alcune prescrizioni
Dal confronto fra produttori e distributori di fondi alternativi emerge la necessità di rendere i prodotti più flessibili. Fondamentale il ruolo delle Reti di consulenza e della tecnologia
Nati da un’idea comune di Borsa Italiana e Assogestioni, gli AIFDays del 15 e 16 dicembre sono pensati come un dialogo fra istituzioni e mercato per rendere lo strumento dei fondi di investimento alternativi più efficiente, efficace e competitivo
Far dialogare Authority, operatori di mercato e investitori sul tema della revisione della direttiva sui fondi d'investimento alternativi (Aifmd). Questo l'obiettivo della tavola rotonda virtuale organizzata dalla Commissione a cui ha preso parte Assogestioni
La previsione contrarian nell’investment outlook per il 2018 di Matthew Hudson, fondatore e a.d. di MJ Hudson, società britannica di consulenza legale e gestionale specializzata in asset management.