Un orizzonte di sfide e opportunità
Navigare la crisi grazie ai temi più rilevanti del futuro è davvero possibile? Un’analisi dei principali dati Morningstar per capire come il comparto ha affrontato il 2022 e le sfide del nuovo ciclo economico
Navigare la crisi grazie ai temi più rilevanti del futuro è davvero possibile? Un’analisi dei principali dati Morningstar per capire come il comparto ha affrontato il 2022 e le sfide del nuovo ciclo economico
I dati definitivi diffusi da Assogestioni certificano una raccolta complessiva che per lo scorso anno ha tenuto a +15 miliardi di euro. Flussi sostenuti sull’azionario e una fuga dall’obbligazionario, su cui già si intravede l’inversione di tendenza ad inizio 2023. Tutti i dati e i commenti dei protagonisti dell’industria
In un mese segnato ancora da forte volatilità, mostrano una buona tenuta i fondi aperti. Le gestioni di portafoglio istituzionali raccolgono più di 8 miliardi
Nella prima puntata di “The Big Picture”, trasmesso da FR|Vision, Alessandro Rota, direttore Ufficio Studi di Assogestioni, ha commentato in diretta i dati definitivi del 3° trimestre 2022. I numeri sui PIR sono stati poi oggetto di un dibattito di approfondimento con i protagonisti dell’industria
Il patrimonio complessivo a fine mese ammonta a 2.197 miliardi. Volatilità e ribassi sui mercati finanziari continuano a impattare sulle masse. Raccolta in rosso per 3,3 miliardi, anche se non si registrano deflussi drastici come in passato
I fondi comuni di investimento rappresentano nei paesi avanzati l'istituzione per sua natura più democratica e più vicina alle esigenze del risparmiatore
Rota (Assogestioni) fa il punto sui fondi d’investimento alternativi ed elenca le proposte sul tavolo della Commissione per lo sviluppo e la diffusione del prodotto presso le famiglie
La forte prevalenza degli investitori retail e la notevole apertura alla competizione di prodotto sono due caratteristiche del mercato italiano dei fondi comuni. Se ne parlerà più nel dettaglio sul prossimo numero di FR Magazine
Rota (Assogestioni): “Gli investitori sono oltre 500 mila in più rispetto all’anno precedente, merito anche del successo registrato dai Piani Individuali di Risparmio”. Facciamo il punto sul Quaderno dedicato allo studio della domanda di fondi
Investiti in media 13mila euro. Sono alcune delle evidenze presentate oggi da Rota (Assogestioni) al Salone del Risparmio. Tra gli altri dati significativi, il peso del 10% raggiunto su Aim Italia