Tassi Fed, le previsioni guardano già a fine anno
I mercati scommettono su un rialzo di 75 punti base, e c’è chi teme una stretta di un punto percentuale. Ma l’interrogativo che più interessa gli investitori è che cosa accadrà dopo
I mercati scommettono su un rialzo di 75 punti base, e c’è chi teme una stretta di un punto percentuale. Ma l’interrogativo che più interessa gli investitori è che cosa accadrà dopo
Le strette annunciate dal governo in ottica di una maggior regolamentazione spaventano gli investitori, ma per gli esperti il mercato azionario continua a riservare buone opportunità, a patto di muoversi con selettività
AllianceBernstein: “Come investitori dobbiamo analizzare e incorporare questo fenomeno per ottimizzare il ritorno finanziario per i nostri clienti e per incoraggiare le aziende a prendere le giuste decisioni per la sostenibilità”. Il senso della Academy con la Columbia University
Nella forward guidance si ammette che l’inflazione potrà superare il nuovo target. Il board però è spaccato. Per le decisioni sui programmi d’acquisto i gestori guardano a settembre
Meno investimenti ed export, più consumi ed erogazione di servizi. Ecco il nuovo volto della Cina visto dai gestori. Ma con un’incognita pesante
Cautela sulle azioni, non rinunciare alla duration, scegliere strategie alternative, non inseguire i trend e ampliare gli orizzonti di reddito. La ricetta di AllianceBernstein
Secondo il “2020 Private equity Outlook” di Pitchbook “fondi sovrani e piani pensionistici saranno sempre più sofisticati e le loro preferenze ricadranno verso asset di tipo illiquido”
Cosa accade quando ricerca quantitativa, analisi fondamentale e studio della liquidità incontrano la tecnologia?
La stagione delle trimestrali catalizza l’attenzione degli investitori Usa. Alcune idee di investimento dai gestori dei migliori fondi azionari growth a tre anni
Dai tassi a zero all’Operation Twist, passando per il QE, ecco tutti gli strumenti a disposizione di Powell secondo AllianceBernstein