Fed, per i gestori Powell aspetterà ancora: occhi su settembre (e sul dot plot)
I mercati non si aspettano tagli dei tassi prima della fine dell’estate. Ma prende piede l’ipotesi che il Fomc possa poi procedere con due riduzioni consecutive
I mercati non si aspettano tagli dei tassi prima della fine dell’estate. Ma prende piede l’ipotesi che il Fomc possa poi procedere con due riduzioni consecutive
Per molti analisti l’attuale contesto, caratterizzato dalle vendite su Treasury, dollaro e asset USA, favorisce le economie, le valute e l’obbligazionario asiatico
I gestori si aspettano tassi invariati e guardano alle proiezioni del Fomc. L’attesa è di una crescita più bassa e un’inflazione più alta. E di due tagli entro fine anno
Secondo gli analisti, il Fomc non toccherà i tassi. Prossimo taglio a marzo, dazi (e DeepSeek) permettendo
Scontata una riduzione dei tassi di 25 punti basi. Occhi su dot plot e proiezioni economiche, che per gli analisti mostreranno un rallentamento del ritmo di allentamento
I mercati vedono un’altra sforbiciata da 25 punti base anche a dicembre. Per alcuni analisti, Lagarde potrebbe essere costretta ad accelerare. Ma molto dipenderà anche da Usa e Cina
I mercati scommettono su una sforbiciata da mezzo punto. Ma, per alcuni analisti, è più probabile che il Fomc scelga la cautela. “Un buon contesto per gli asset di rischio”
L’11 aprile i tassi non verranno toccati, ma gli investitori cercano chiarimenti sui tagli. Per i gestori le mosse dei colleghi Usa non condizioneranno l’Eurotower ed è possibile un ‘salto’ a luglio
La Mappa Trimestrale a cura dell’Ufficio Studi di Assogestioni sul quarto trimestre del 2023 segna un valore finale di patrimonio dell’industria pari a 2.338 mld euro, in crescita rispetto al 2022. Segno negativo per i fondi aperti, ma gli obbligazionari chiudono l’anno in positivo
Secondo gli asset manager, giovedì l’Eurotower ribadirà l’atteggiamento attendista. Per ulteriori indicazioni bisognerà aspettare il meeting di marzo e i dati sui salari. Primo taglio? A giugno