Fed, i gestori vedono un aumento dei tassi dello 0,25%
Dopo la tempesta bancaria, l’attesa del mercato è per un Powell più morbido. Ma non si escludono sorprese
Dopo la tempesta bancaria, l’attesa del mercato è per un Powell più morbido. Ma non si escludono sorprese
Secondo gli asset manager, Francoforte confermerà il rialzo di mezzo punto. Occhi puntati su proiezioni macro ed eventuali indicazioni circa il percorso della stretta
La sincronizzazione al ribasso dell'andamento delle diverse asset class e l'effetto dell'inflazione hanno esposto i portafogli a rischi più elevati. Una dinamica che favorisce il ricorso a gestioni multi asset e prodotti alternativi
Economie che viaggiano a velocità diverse, politiche monetarie divergenti, rischi inflattivi, volatilità: anche un contesto eterogeneo e complesso offre delle opportunità, che si possono cogliere con una strategia obbligazionaria flessibile come Allianz Global Opportunistic Bond.
Capitalismo inclusivo e orientamento al lungo periodo per vincere le sfide del mondo post-Covid, nella view del country head per l’Italia dell’asset manager. “Il paradigma economico è cambiato. Il futuro dell’industria è Esg e sempre più attento ai mercati privati”, afferma
I mercati scommettono su un rialzo di 75 punti base, e c’è chi teme una stretta di un punto percentuale. Ma l’interrogativo che più interessa gli investitori è che cosa accadrà dopo
Gli esperti di Allianz Global Investors individuano le aree d’investimento più promettenti. Un focus particolare lo merita il nuovo verso il settore tecnologico
Mentre negli Usa l’inflazione sale all’8,5% e spiana la strada a un aumento dei tassi di 50 pb, nell’Eurozona sale l’attesa per la riunione dell’Eurotower. Per i gestori Lagarde andrà avanti con la normalizzazione
Per gli esperti questi strumenti sono stati molto utili per difendere il capitale dal rialzo dell’inflazione e per remunerare il capitale in termine reali
In Europa le masse dei fondi tematici su intelligenza artificiale e big data arrivano a 15 miliardi di euro. Morningstar mette questa categoria tematica all’ottavo posto fra i megatrend più popolari nei portafogli degli investitori europei