Private banking, solo il 13% dei clienti integra il longevity risk. Ecco le strategie migliori
Aipb: il 65% dei clienti riconosce il “rischio longevità”, ma pochi investono di conseguenza. Uno degli approcci più efficaci? Il Goal-based investing
Aipb: il 65% dei clienti riconosce il “rischio longevità”, ma pochi investono di conseguenza. Uno degli approcci più efficaci? Il Goal-based investing
Aipb: crescita del 14,1%. Merito dell’effetto mercato (+6,3%), della raccolta (+4,5%) e dei cambiamenti organizzativi (+3,3%). Continua la ricomposizione dei portafogli verso l’amministrato. L’asset mix privilegia i fondi comuni
Aipb: le masse supereranno i 1.412 miliardi di euro, grazie ai nuovi flussi di raccolta e all’effetto mercato. Rallenta l’amministrato. Private market e azioni nel mirino degli operatori
Andrea Ragaini, presidente di AIPB, racconta ai microfoni di FR |Vision il risultato dell'associazione in termini di raccolta. “Dai banker contributo centrale a consulenza evoluta e passaggio del risparmio verso l’economia reale”
Al XX Forum di Aipb, il gestore della casa USA accende i riflettori sul ruolo dei mercati privati per valorizzare i patrimoni delle famiglie. Infrastrutture ed energia i punti fermi della sua strategia. Sul quadro normativo, segnali positivi da Federico Freni (MEF): “Governo al lavoro su CMU e un TUF a misura di impresa”
Il presidente di Aipb Andrea Ragaini illustra i driver che guideranno l’industria del private banking alla vigilia del XX Forum dell’associazione. Obiettivo: spingere il patrimonio dei clienti e metterlo al servizio dell’economia. Intanto, l’anno passa in archivio con una raccolta di 55 miliardi e masse in crescita a 1.242 miliardi
Aipb: il primo semestre chiude a quota 1.196 miliardi di euro. Merito soprattutto dell’ingresso di nuovi player. L’amministrato traina la crescita della raccolta, prosegue la ripresa del gestito
Dall'outlook dell’associazione che riunisce i consulenti d’alta fascia, prospettive positive sull'economia. Ragaini: “Da Fed e BCE attesi quattro tagli entro un anno”. Ma sulle strategie pesa la geopolitica. Nei portafogli cresce il sovrappeso sull'equity
Secondo lo studio Aipb-Prometeia, sempre più clienti della consulenza d’alta fascia sentono il bisogno di tutelarsi. Ma i prodotti assicurativi faticano a entrare nel modello di servizio del settore. Ecosistema e sinergie con i banker le chiavi per colmare il gap. Con un occhio alla tecnologia
Le masse gestite salgono a 1.171 miliardi di euro grazie a raccolta, effetto mercato e nuova clientela. Amministrato in testa con i Btp. Ripartono gestito e assicurativo