Investimenti, tra gli italiani torna di moda il mattone
Osservatorio Anima-Eumetra: sale l’ottimismo ma si continua a risparmiare per le emergenze. Stabili gli investimenti finanziari, cresce l’interesse per l'immobiliare e i prodotti Esg
Osservatorio Anima-Eumetra: sale l’ottimismo ma si continua a risparmiare per le emergenze. Stabili gli investimenti finanziari, cresce l’interesse per l'immobiliare e i prodotti Esg
La tavola rotonda alla Morningstar Investment Conference 2021 ha visto protagonisti Enrico Bovalini (Amundi), Gianluca Ferretti (Anima) e Andrea Delitala (Pictet AM)
Si tratta di un’area molto diversificata, su cui però è necessario muoversi con attenzione, privilegiando i Paesi con minori fragilità esterne e maggiore accesso a supporti internazionali
Per Hsbc nei mercati sviluppati i titoli di stato fanno fatica a essere una copertura credibile al ribasso. Aberdeen suggerisce di fare attenzione ai rendimenti reali. Federated Hermes: cautela sull'high yield
Sviluppato per la prima volta nel 2008 da Efama, il sistema Efc si basa su un monitoraggio regolare dei portafogli da parte di FundConnect. Mandraccio (Anima): “Favorisce la confrontabilità dei fondi e la possibilità per gli asset manager italiani di competere sul piano europeo”
Nel reddito fisso AcomeA preferisce evitare l’Europa e concentrarsi sugli Emergenti. Anima frena sulle azioni: possibile correzione nei prossimi due mesi
Il Covid19 accelera il consolidamento in corso. Numerose le ipotesi allo studio. In Piazza Affari occhio a Anima, Arca sgr, FinecoBank e Banca Generali
Gli Usa rimangono il più grande mercato dei consumi al mondo e alcune aziende potrebbero pensare di tornare a produrre lì. Ce ne parla Carla Scarano di Anima Sgr
Castagna sale al 19,4% della sgr. Per gli analisti si rafforza in vista di un deal. Arca favorita per le nozze
Ad aprile i deflussi dovrebbero aggirarsi intorno a 5,2 mld contro i 41 di marzo. Le stime di UBS sono ricavate da informazioni giornaliere diffuse dagli asset manager europei quotati in Borsa