Fondi, due su tre non sono sostenibili
Il 70% delle strategie è classificata come articolo 6 della Sfdr, contro un 25% articolo 8 e solo un 5% articolo 9. I multi-asset maglia nera. L’Esg Barometer di MainStreet Partners
Il 70% delle strategie è classificata come articolo 6 della Sfdr, contro un 25% articolo 8 e solo un 5% articolo 9. I multi-asset maglia nera. L’Esg Barometer di MainStreet Partners
Nel 2021 il gigante Usa ha raccolto 540 miliardi di dollari e messo a segno un nuovo record degli utili a 5,9 miliardi. A far da traino la gestione attiva, seguono gli Etf
Le emissioni nette zero sono ora un obiettivo per il 24% dei maggiori gestori. Sale l’attenzione sui green bond, le cui emissioni saliranno del 25% nel 2022. L’analisi NN IP
Secondo uno studio Ey, le strategie sostenibili sono sempre più numerose. E battono quelle non-Esg sia sul fronte delle spese che delle commissioni. Minore invece lo stacco sui rendimenti
Debutta la nuova banca 100% digitale e a commissioni zero del colosso spagnolo. Il ceo Genc: “La nostra sfida sarà offrire consulenza sulla gestione del risparmio”
I numeri della società di consulenza: gli Aum europei sono cresciuti del 5% toccando il record di 25.200 miliardi. E per gli afflussi, 750 miliardi, è il terzo miglior risultato degli ultimi 13 anni. Il futuro? Si chiama Esg
Via libera della Consob cinese ad avviare un'attività interamente controllata nel settore dei fondi comuni del Dragone. È il primo asset manager straniero
Continuano le aperture di peso. Per Sandrin (Cfa Society Italy) difficilmente vedremo a breve fondi aperti in criptovalute. Ma Duke (EtcC Group) non ha dubbi: “Il rally continuerà”
In Borsa corrono Bpm, Mps, Unicredit e anche Bper, PopSondrio e Creval. E l’effetto domino si estende ad assicurazioni e asset manager
Molto apprezzate la trasparenza e la consulenza strategica. Aumenta l’interesse per private credit e private equity. E per la gestione attiva. La ricerca State Street