Tutti i contenuti certificati di FR|Vision
La piattaforma video di Assogestioni ospita, nel suo ampio catalogo, oltre 20 conferenze dedicate a chi ha intrapreso un percorso professionalizzante con Efpa, Cfa o Ivass
La piattaforma video di Assogestioni ospita, nel suo ampio catalogo, oltre 20 conferenze dedicate a chi ha intrapreso un percorso professionalizzante con Efpa, Cfa o Ivass
I dati della Mappa mensile Assogestioni di maggio confermano la rotazione fra le asset class in atto da inizio anno: gli italiani investono 2,5 miliardi nei fondi azionari e continuano a disinvestire dai prodotti obbligazionari. La raccolta netta complessiva dell’industria nel mese è negativa per 1,2 miliardi
Sulla raccolta di aprile pesano le oscillazioni delle gestioni istituzionali, ma i fondi aperti continuano a beneficiare della fiducia dei risparmiatori e mettono a segno il 25° mese consecutivo di flussi positivi. La volatilità non intacca la preferenza per il comparto azionario
Fra gennaio e marzo la raccolta dei gestori presso gli investitori istituzionali è stata trainata dai fondi pensione. In particolare, si legge nella Mappa trimestrale di Assogestioni, da preesistenti, fondi pensione aperti e negoziali
Fra gennaio e marzo la raccolta dei gestori è stata trainata da fondi aperti e gestioni patrimoniali retail. Volano i prodotti azionari nonostante la volatilità dei listini. Il patrimonio dei Pir vicino a quota 20 miliardi. L’analisi della Mappa trimestrale Assogestioni
Trabattoni: “Solidità, responsabilità, educazione finanziaria: l’industria del gestito è al fianco dei risparmiatori”. Rapporto Assogestioni-Censis: il 46% degli italiani ha fiducia nel settore e il 53% è pronto a investire
Nell’ultima giornata del Salone del Risparmio, la cerimonia di annullo. Il viceministro Pichetto Fratin: “Settore strategico dell’equilibrio finanziario italiano”. Galli (Assogestioni): “Motore di sviluppo per l’intera Repubblica”
Osservatorio Assogestioni: le donne rappresentano il 47% degli investitori, contro il 53% degli uomini. Millennials e Generazione Z scelgono i Pac. Il canale bancario resta preponderante
Le donne nelle società di gestione sono il 48%, ma nella prima linea organizzativa si fermano al 17,7%. La direzione però è giusta: le nuove assunte sono il 54,7%, in crescita. La ricerca Assogestioni-Valore D
Il presidente dell'Associazione: “Puntare sul capitale umano significa lavorare per costruire performance future solide e resilienti”. Colao: “La sfida è promuovere un'innovazione buona”. Botsman: “La fiducia è la moneta più preziosa che abbiamo”