La guerra lima il patrimonio delle reti
Nel primo trimestre 2022 il patrimonio complessivo scende del 2,3% a 768 miliardi. In calo sia il risparmio gestito sia l’amministrato, mentre aumenta la liquidità
Nel primo trimestre 2022 il patrimonio complessivo scende del 2,3% a 768 miliardi. In calo sia il risparmio gestito sia l’amministrato, mentre aumenta la liquidità
L’investimento delle famiglie in asset alternativi è minoritario, ma in crescita negli ultimi anni. Le reti possono fare da ponte con soluzioni multi-alternative, investimenti diretti o co-investimenti
A marzo raccolta in frenata ma positiva per 4,8 miliardi. Aumentano i clienti. Boom della liquidità, in calo il gestito. Tra i gruppi resta salda la leadership di Fideuram
L’Assemblea della società ha nominato il manager in sostituzione di Giampio Bracchi
Il filo rosso che unisce Reti, consulenti e clienti risiede nella formazione continua e nell’educazione finanziaria. Fattori indispensabili, spiega Paolo Molesini, presidente di Assoreti, per vincere le sfide dei mercati, della digitalizzazione e della sostenibilità
Flussi per 5,4 miliardi: +40,5% rispetto a gennaio. Oltre il 70% finisce alla componente finanziaria/assicurativa/previdenziale. Frena la liquidità. Tra i gruppi, sempre in testa Fideuram
A gennaio raccolti 3,8 miliardi, il 2% in più del 2021. Il 73% degli investimenti nel gestito va ad assicurativo e previdenza, torna a salire la liquidità. Tofanelli: “Ora rischi per l’emotività degli investitori”
Nel 2021 superati i 786 miliardi. Gli asset in portafoglio valgono il 17,8% rispetto al 2020. E la liquidità pesa meno
Nuovo record di raccolta a dicembre: 6,8 miliardi. È il miglior mese della storia delle reti. La raccolta dell’intero anno tocca la vetta dei 57 miliardi: 43 arrivano dal gestito. Gruppo Fideuram saldamente in testa
La misura garantisce continua crescita professionale e progresso intergenerazionale nelle reti di consulenza ed è destinata anche ai giovani da poco avviati – meno di tre anni – alla professione di consulenti finanziari