BofA: a gennaio il bitcoin supera il tech nelle preferenze degli investitori
“E’ la prima volta da ottobre 2019 che il long sull’azionario tecnologico non risulta al primo posto nel nostro sondaggio” scrive la banca d’affari
“E’ la prima volta da ottobre 2019 che il long sull’azionario tecnologico non risulta al primo posto nel nostro sondaggio” scrive la banca d’affari
Nel 2020 le strategie vincenti sono quelle che investono nel settore delle energie alternative e della transizione energetica. L’analisi dell’ufficio studi Fida
Lo stile d’investimento growth è favorito quando “i vincitori [dei mercati] sono concentrati in aree economiche ristrette e rivolti a fasce abbastanza limitate di popolazione”
Gli investitori hanno avuto un atteggiamento reticente verso i prodotti dal profilo di rischio più aggressivo, nonostante siano stati questi ad aver messo in luce performance migliori
La crescita Usa è solida, ma a livello globale non mancano segnali di rallentamento. La ricetta della casa americana per coniugare prudenza e rendimento
Da inizio anno i listini globali sono tornati in grande spolvero. In un contesto di crescita globale ancora positiva, alcuni dei migliori fund manager scrutano l’orizzonte alla ricerca di opportunità.
L’esperto di Gam spiega perché la casa svizzera punta sugli emergenti sia sul versante equity che fixed income, mentre in Europa il rischio politico impone prudenza. E sull’Italia...
Con una crescita dai contorni sempre più sfumati è lecito attendersi che la politica monetaria dell’Eurotower non cambi nel 2019. Il gestore contrarian passa in rassegna le (poche) aree di mercato che oggi offrono valore.
I nati fra i primi anni ottanta e la fine dei novanta stanno accumulando un reddito sempre maggiore e guidano una serie di trend destinati a impattare le opportunità di investimento di domani.
Richard Woolnough, gestore del fondo blockbuster M&G Optimal Income, tra i più venduti in Europa e in Italia, aggiorna gli investitori sul posizionamento del megafondo.