Asset allocation, istituzionali pessimisti sui bond sovrani
Secondo gli State Street Institutional Investor Indicators, a dicembre la propensione al rischio è tornata a calare. Ma l’allocazione azionaria resta ai massimi da oltre 16 anni
Secondo gli State Street Institutional Investor Indicators, a dicembre la propensione al rischio è tornata a calare. Ma l’allocazione azionaria resta ai massimi da oltre 16 anni
Per Monica Defend, responsibile dell’Amundi Investment Institute, la regione ha creato una rete commerciale integrata che farà da cuscinetto ai colpi del presidente USA. E anche le prospettive macro giocano a favore. Dalle materie prime alla tecnologia, ecco i settori su cui posizionare i portafogli
I grandi investitori vedono rosa su inflazione ed economia, ma temono USA-Cina e banche centrali. Più alternativi in portafoglio e una parola chiave: gestione attiva. La survey Natixis IM
Per gli operatori finanziari i dazi di Trump peseranno sulla crescita globale. Inflazione USA in risalita, Eurozona sotto il 2% con i tassi BCE all’1,75%. Cautela sugli spread dei governativi UE
USA al top grazie a Meta e Alphabet. Bene Cina e India, frena l’Europa. Tra i settori dominano banche e media. Il Global Dividend Index di Janus Henderson
Il presidente di Aipb Andrea Ragaini illustra i driver che guideranno l’industria del private banking alla vigilia del XX Forum dell’associazione. Obiettivo: spingere il patrimonio dei clienti e metterlo al servizio dell’economia. Intanto, l’anno passa in archivio con una raccolta di 55 miliardi e masse in crescita a 1.242 miliardi
Nel T. Rowe Price 2025 Global Market Outlook la parola d’ordine è incertezza: per il fenomeno inflazionistico e le politiche fiscali, ma le previsioni degli esperti restano ottimistiche specialmente sull’azionario tematico
A oltre un anno dal debutto della Società di Intermediazione Mobiliare per l’Italia, il responsabile commerciale racconta a FocusRisparmio la strategie per trarre vantaggio dal nuovo scenario. Qualità sull’obbligazionario e azioni del settore utility i segreti. Ma occhio alla liquidità
L'evidenza empirica suggerisce che le azioni, sul lungo termine, possono costituire una fonte di rendimento. Nonostante ciò, il periodo medio di detenzione dei titoli è diminuito significativamente negli ultimi decenni, passando da sette anni a soli 10 mesi
I titoli che sarebbero favoriti da un ritorno dell’ex presidente alla Casa Bianca si stanno già muovendo. Ma altri sono pronti a farlo dopo il 5 novembre: ecco quali