Pir, Corcos al governo: “Si torni alla versione originale”
Il presidente di Assogestioni lancia un appello all’esecutivo e offre la “massima disponibilità” per far uscire i Pir dall’impasse. L’intervista del Sole 24 Ore
Il presidente di Assogestioni lancia un appello all’esecutivo e offre la “massima disponibilità” per far uscire i Pir dall’impasse. L’intervista del Sole 24 Ore
Appello del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco: "Serve una strategia chiara per ridurre il debito pubblico"
La situazione politica nel Paese rende altamente improbabile il varo di riforme economiche assolutamente necessarie. Vi sono forti probabilità che nei prossimi trimestri la situazione possa peggiorare
L'aumento del differenziale Btp/Bund non è coerente con i fondamentali dell'economia: si determina per le difficoltà legate all'incertezza dei mercati e degli investitori sugli orientamenti delle politiche
Nel mese di agosto si è registrato un decremento di oltre 15 miliardi sul mese di luglio, a quota 2.326,5 miliardi. In mano straniera il 30,8% del debito tricolore
Concluse le consultazioni della Banca d’Italia sui provvedimenti attuativi della nuova disciplina antiriciclaggio. Maffei (Assogestioni): “Operatori già in grado di assicurare i presidi adeguati ai rischi ai quali sono esposti”
Bankitalia: a maggio le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 33,6miliardi, sostanzialmente stabili
Secondo il governatore di Bankitalia sui conti pubblici servono servono prudenza e lungimiranza
Ricchezza totale delle famiglie italiane in aumento anche grazie all’incremento della componente finanziaria nei portafogli delle famiglie. I dati sull’industria italiana del risparmio contenuti nella relazione annuale sul 2017 presentata dal governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco.
Nel nuovo contesto normativo ha visto rafforzarsi il suo ruolo anche il consulente finanziario.