I gestori intravedono una Fed più morbida
Dopo la quarta stretta, i mercati si aspettano un ritmo di inasprimento meno aggressivo per l’ultima parte dell’anno. Ma per molti si rischia comunque un hard landing
Dopo la quarta stretta, i mercati si aspettano un ritmo di inasprimento meno aggressivo per l’ultima parte dell’anno. Ma per molti si rischia comunque un hard landing
Intervista con Sylvain Broyer, chief economist Emea di S&P Global Ratings
Interventi di politica monetaria poco efficaci contro l’inflazione. Baglioni (Università Cattolica): “C’è un meccanismo di aspettative nel rapporto tra banca centrale e mercato che non poteva essere disatteso”
Il biglietto verde ha raggiunto la parità sull’euro. Tre i fattori che pesano sulla moneta unica e favoriscono quella Usa. E che secondo gli investitori non spariranno tanto presto
L’inflazione spaventa anche i gestori delle riserve, che continuano a diversificare tra asset class e regioni. E vedono la moneta cinese correre verso lo status di valuta riserva. La survey Ubs Am
Le valute digitali rappresentano un cambiamento fondamentale di tecnica finanziaria che tende a ridurre l’importanza del credito e crea sistemi in cui la quantità di mezzi di pagamento è determinata in modo irreversibile dalla remunerazione di attività lucrative. Per queste due considerazioni le criptovalute sembrano essere strumenti non adatti allo sviluppo di un’economia moderna
È molto difficile azzardare una critica di metodi usati da entità e persone di grande credibilità come le banche centrali e i loro economisti. Eppure è utile farlo. Forse aiuta separare l’aspetto puramente concettuale dall’aspetto pratico legato ai processi decisionali delle banche centrali ed ai loro obiettivi
Enigma inflazione nei mercati emergenti. Politica aggressiva o espansiva?
Covid, inflazione, tassi di interesse. Mercati sviluppati che riducono il gap di tasso di crescita con gli emergenti. Ma nella seconda metà dell’anno le cose potrebbe cambiare
“Riusciranno le economie a stare in piedi sulle loro gambe una volta terminato lo stimolo fiscale?” Questa e altre domande fondamentali che gli investitori devono porsi sul 2022, in particolare per quanto riguarda il mercato obbligazionario, nell’intervista al co-director Fixed Income e co-gestore del fondo TCW Funds SICAV – Unconstrained Bond