Aumenta la ricchezza delle famiglie italiane
Nel 2021 su del 3%, 176.000 euro pro capite. Ma cala dell’1,1% in termini reali. Corre il valore delle attività finanziarie (+6,6%) grazie ai guadagni su azioni e fondi comuni
Nel 2021 su del 3%, 176.000 euro pro capite. Ma cala dell’1,1% in termini reali. Corre il valore delle attività finanziarie (+6,6%) grazie ai guadagni su azioni e fondi comuni
Le due Authority saranno competenti per autorizzare le piattaforme. Ma per ora resta tutto fermo in attesa del decreto attuativo. Al via le “interlocuzioni informali con gli operatori”
La fiducia degli investitori dell’Eurozona scende ai minimi dal 2008. “Per la Germania prospettive catastrofiche”. Bankitalia: le aziende italiane vedono danni dal caro energia e inflazione in aumento
Tra il 2016 e il 2020 il risparmio degli italiani è aumentato del 40%. Il 91% delle famiglie ha attività finanziarie: +7% rispetto al 2016. L’indagine Bankitalia
I contenziosi sono stati 22.382, in calo del 28%. Quasi la metà è stata accolta, in aumento i respinti. Boom di liti sugli strumenti di pagamento
Il presidente dell'Associazione bancaria lancia l’allarme criptovalute, dice no a nuovi requisiti di capitale per il clima e chiede nuove moratorie. Visco raccomanda prudenza sui dividendi
Secondo Bankitalia ci vogliono 640 euro al mese, un quarto del reddito medio delle famiglie. Moneyfarm ha fatto i conti dettagliati per fascia d'età. “Necessario pianificare una strategia di investimento”
Il governatore: con il blocco del gas russo, Pil giù di due punti nel 2022-2023. Altro debito pubblico solo per emergenze. Inflazione record: no a rincorse prezzi-salari e stop ai tassi negativi
Monitoraggio dei due istituti sui fondi esposti ad attività russe, bielorusse e ucraine. “Significative incertezze sia nella valutazione degli asset sia nella loro liquidità”
La raccolta continua a crescere e l’esposizione verso Russia, Bielorussia e Ucraina è molto contenuta. Bassa vulnerabilità anche per i Fia