Il Regolamento sui Green Bond europei debutta in Gazzetta Ufficiale
La normativa, che stabilisce lo standard per le obbligazioni verdi targate Ue, è immediatamente applicabile in tutti gli stati membri dell'Unione
La normativa, che stabilisce lo standard per le obbligazioni verdi targate Ue, è immediatamente applicabile in tutti gli stati membri dell'Unione
Avviate le negoziazioni con il Parlamento Europeo sulle modifiche normative mirate a rendere più efficaci i meccanismi di risoluzione
Verena Ross ha invitato i Paesi Ue a designare le autorità competenti per il funzionamento del regolamento, e a limitare il periodo di “grandfathering”, in cui i fornitori di criptoattività possono continuare a offrire i loro servizi
L'Authority ha pubblicato i risultati di uno studio sulla disclosure ai sensi del regolamento, compiuto sulle relazioni non finanziarie 2022 di società non finanziarie quotate
Terminato il periodo di indagine avviato dall'Eurosistema nel 2021, ora per due anni si passerà alla finalizzazione delle norme, alla selezione dei fornitori e ai test. Intanto proseguono le negoziazioni tra Consiglio e Parlamento Ue sul Regolamento
Transizione verde e digitale dominano l'agenda dell'autorità Ue di vigilanza dei mercati, in un anno che vedrà l'implementazione di diverse regolamentazioni in materia finanziaria
Transizione verde e digitale dominano l'agenda dell'autorità Ue di vigilanza dei mercati, in un anno che vedrà l'implementazione di diverse regolamentazioni in materia finanziaria
Esma, Eba ed Eiopa hanno lanciato una consultazione che si è chiusa a luglio, e trasmetteranno il loro report alla Commissione entro ottobre. Nel mirino ampliamento dei Pai e disclosure sulla decarbonizzazione
Raggiunto l'accordo politico tra Parlamento e Consiglio Ue sulla proposta della Commissione europea
Ecco le linee guida per gli istituti che vogliono emettere asset-referenced token (Art) o electronic money token (Emt) prima del 30 giugno 2024