Maggio difficile per i fondi pensione italiani
Rendimenti in calo sia per le linee azionarie sia per quelle obbligazionarie. Tengono i monetari nei primi 5 mesi del 2022. Ma sul lungo periodo lo scenario è opposto
Rendimenti in calo sia per le linee azionarie sia per quelle obbligazionarie. Tengono i monetari nei primi 5 mesi del 2022. Ma sul lungo periodo lo scenario è opposto
Rendimenti in calo in aprile, che va ad aggiungersi a un trimestre non brillante. A soffrire soprattutto gli azionari, che però sul lungo periodo mettono a segno le performance migliori
Le turbolenze sui mercati limano i rendimenti dei primi tre mesi. Ma a marzo torna il segno più per gli azionari. Soffrono ancora gli obbligazionari
Il direttore della banca depositaria del gruppo vede nello sviluppo dei fondi alternativi la chiave per la crescita futura dell’industria securities services. “Questo trend accelererà con il fiorire di nuovi asset come le criptovalute”, afferma
A maggio i negoziali si sono apprezzati dello 0,27%, mentre gli aperti hanno messo a segno un +0,39%. Guidano i rialzi gli azionari, fermi i monetari e gli obbligazionari