Borse, Wall Street vale sette volte i listini Ue
Il portafoglio finanziario degli States vale 55mila miliardi dollari, quello dell’Area euro appena 8mila miliardi. E dal 2015 il gap è aumentato del 120%. Italia tra i Paesi europei più deboli
Il portafoglio finanziario degli States vale 55mila miliardi dollari, quello dell’Area euro appena 8mila miliardi. E dal 2015 il gap è aumentato del 120%. Italia tra i Paesi europei più deboli
Le sanzioni contro Mosca agitano gli investitori. Listini in calo, crolla il rublo, in rialzo le materie prime. I gestori puntano su una Bce dovish. Panetta: “Serve cautela”
L’attacco di Putin agita i mercati. L'Europa brucia 331 miliardi, ma Wall Street chiude in verde. Vola il petrolio, schizza il gas. Gli investitori comprano oro, yen e T-bond. In arrivo pesanti sanzioni per Mosca
Le mosse di Mosca mandano a picco le borse. Volano gas, petrolio e beni rifugio. Per i gestori le ripercussioni sull’inflazione sarebbero pesanti. Algebris: un punto in più
In calo e sotto le attese i Pmi di Germania, Francia e Eurozona. Gli investitori attendono Powell venerdì. Per Ig, l’annuncio del tapering potrebbe arrivare il 22 settembre
I prezzi volano ben oltre le attese del mercato: +0,9% su maggio e +5,4% sul 2020. L’indice core schizza del 4,5% annuo, mai così veloce dal 1991. Dollaro in risalita
Sotto i riflettori la tenuta finanziaria di alcuni Paesi con la fine delle moratorie e l’esuberanza dei mercati che può portare a un repricing. De Guindos: luce in fondo al tunnel
L’indice di prezzi è salito del 4,2% annuo ad aprile, il top dal 2008. Il core rate del 3%. Battute tutte le attese. Listini giù. Per Ig Italia ora alla Fed si apre il capitolo tapering
L'impennata dei rendimenti sui Treausury fa scattare le vendite. Si teme il ritorno dell’inflazione Usa e un cambio di politica monetaria. BlueBay: la Fed può perdere credibilità