Investitori istituzionali in fuga dal dollaro
Trump ha annientato la propensione al rischio a favore di bond e liquidità. E la parola d’ordine è cautela. Il biglietto verde? Non è più un rifugio. Gli Institutional Investor Indicators di State Street
Trump ha annientato la propensione al rischio a favore di bond e liquidità. E la parola d’ordine è cautela. Il biglietto verde? Non è più un rifugio. Gli Institutional Investor Indicators di State Street
Il futuro cancelliere ha imbracciato il bazooka, togliendo il freno al debito. E le conseguenze non riguarderanno solo l’economia tedesca, ma anche l’Europa, le banche, il Bund e tutti i titoli sovrani
Il partito cristiano-democratico sfiora il 30% e lancia Merz alla cancelleria. Crolla l’SpD mentre, AfD vola al 20% ma non governerà. E c’è incertezza su come si comporrà la coalizione. Per gli asset manager, possibile tensione sui Bund. Ma la corsa del Dax non si fermerà (per ora)
Gli occhi restano puntati sulle banche centrali, ma anche il rallentamento della crescita inizia a far paura
Quasi certamente i Verdi siederanno al governo. E gli annunciati programmi d’investimento per la transizione energetica avranno ripercussioni sui Bund e sui prezzi degli asset tedeschi
Secondo Ethenea, Bce e bassa inflazione manterranno negativi i rendimenti dei bond tedeschi. Mentre dollaro e tassi positivi continuano a giocare a favore dei titoli Usa
Mancanza di alternative e timore di perdersi il prossimo rialzo guidano i mercati in questo momento. L’analisi di Ostrum Am
“Una soluzione che eviti un ‘no-deal’ vedrebbe probabilmente continuare il favore per strategie più incentrate sul valore”. L’analisi di NN IP
Secondo Pimco meglio assumere una posizione ‘underweight’ sulla parte breve della curva del Bund
Schmitt (Ethenea) spiega il paradosso degli investitori americani. E avverte: “Dinamica che rischia di comprimere ulteriormente i rendimenti europei”