Carmignac vede un equilibrio precario sui mercati
Le strategie della casa francese spiegate nel documento mensile del comitato investimenti
Le strategie della casa francese spiegate nel documento mensile del comitato investimenti
Secondo gli esperti la novità porterà a un maggior afflusso di capitale nei fondi di investimento sostenibili
Il monito del Fmi: la pioggia di dollari in arrivo nelle tasche degli americani rischia di provocare un’impennata dell'inflazione e una stretta delle condizioni finanziarie. Le analisi di Carmignac e Pictet
A differenza del 2015 oggi gli asset manager investono nei mercati della categoria Emergenti con maggior selettività
L’esperto suggerisce di monitorare con molta attenzione il linguaggio dei policy-maker, per cogliere qualsiasi accenno a un cambio di passo che potrebbe deludere i mercati
Con la repressione finanziaria, i cosiddetti asset privi di rischio non sono più un investimento sensato
Crowl spiega l'integrazione dei criteri di sostenibilità nel processo di investimento. Denham: "Nel Carmignac Portfolio Grande Europe un mix di titoli difensivi e opportunistici"
Performance positive per i comparti che hanno la possibilità di ridurre o aumentare con maggior discrezionalità l’esposizione di rischio complessivo del portafoglio verso il mondo obbligazionario tout-court
Il ‘divided government’ non dispiace agli investitori, che vedono allontanarsi la stretta fiscale. Equity, bond, dollaro, Emergenti e Piazza Affari: ecco cosa aspettarsi secondo i gestori
Rendimenti ai minimi. Secondo i gestori, Bce, Recovery Fund, stabilità politica e ripresa hanno rafforzato il sentiment degli investitori. E lo spread potrebbe restringersi ancora