Il ciclo è maturo: è il momento di essere più esigenti
Almeida (Mfs): “E’ fondamentale evitare le società con margini elevati insostenibili”
Almeida (Mfs): “E’ fondamentale evitare le società con margini elevati insostenibili”
“Stanno arrivando sempre più chiari segnali di conferma sulle ripercussioni positive degli stimoli in Cina e sulla perdurante fiducia e resilienza dei consumi nel mondo occidentale”. La view di Neuberger Berman
Secondo ClearBridge Investments, ci sono diversi segni di deterioramento dello scenario economico che potrebbero preannunciare una fase di recessione per i mercati a livello globale
“I maggiori indici infrastrutturali tendono a performare difensivamente rispetto all’azionario globale. Gran parte delle nostre idee di investimento si concentra sugli asset regolamentati e user pays”. L’analisi di Rare Infrastructure (Legg Mason)
Donovan (Ubs Wm): "Non crediamo che i dazi in vigore possano provocare una recessione, ma l’incertezza commerciale potrebbe spingere la crescita mondiale al di sotto del tendenziale per la prima volta dal 2011"
Se davvero ci troviamo alla fine del ciclo economico, meglio usare prudenza nei confronti di titoli di credito e titoli azionari globali, prediligendo le commodity. L'analisi Robeco Investment Solutions
Il recente rallentamento della crescita e lo spostamento della Fed su una linea dovish rendono meno probabile che gli Stati Uniti entrino in recessione il prossimo anno L'analisi di Legal & General Im.
Baron (Mfs Im): “Questa strategia d'investimento è capace di ricercare quelle società che sono pronte e continueranno a guadagnare bene anche in fase di recessione del mercato”
I recenti tagli delle tasse e la deregolamentazione del sistema bancario contribuiranno a estendere il ciclo, ma anche a introdurre il rischio che la prossima recessione possa essere più grave quando alla fine – inevitabilmente – arriverà.